#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:01
10.4 C
Napoli
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania

All’Asl Napoli 1: da giovedì terza dose personale scolastico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Siamo pronti a partire già da giovedì 4 novembre con la somministrazione della terza dose ‘booster’ a tutto il personale scolastico e universitario che ha superato il sesto mese dalla seconda somministrazione”.

Così il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, nell’accogliere la linea dettata dal Presidente Vincenzo De Luca per un piano straordinario di vaccinazione di massa da portare a termine già entro il mese di novembre.

Per l’ASL Napoli 1 Centro “l’obiettivo sarà quello di somministrare circa 20mila dosi booster al personale scolastico e universitario – categoria a maggior rischio di esposizione all’infezione – al quale è già stata somministrata la seconda dose da almeno 6 mesi. Per questo, a partire da giovedì 4 novembre, il personale scolastico e universitario che lo vorrà potrà recarsi volontariamente nei centri vaccinali dell’Azienda Sanitaria e sottoporsi alla vaccinazione con l’unico requisito di aver superato il sesto mese dalla seconda somministrazione”, conclude la nota.

Nei prossimi giorni l’Asl Napoli 1 Centro provvederà anche all’invio al personale scolastico e universitario, che hanno già maturato i 6 mesi dalla seconda somministrazione, di Sms di convocazione (specificando che l’adesione è volontaria), utilizzando i contatti comunicati al momento dell’adesione alla piattaforma regionale Sinfonia.

Il personale sarà convocato per giornate, ma senza l’indicazione di una fascia oraria così da rendere meno impegnativa la presenza ad orari prestabiliti; in caso di assenza si potrà comunque accedere anche successivamente e liberamente nei centri vaccinali sopra elencati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieci vittime covid oggi in Campania

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia e l’Asl Napoli 1 Centro, in collaborazione tra loro, e grazie alla disponibilità offerta da numerosi medici volontari in pensione, hanno organizzato un numero verde a disposizione della cittadinanza, che fornisce riscontro a possibili quesiti di natura strettamente medico-scientifica, sulla base delle direttive fornite dai documenti elaborati dal ministero della Salute, dall’Istituto superiore di Sanità, dall’Aifa e dall’Ema.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2021 - 21:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento