#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 13:30
15 C
Napoli
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Altro che migrazione verso il Nord: oggi c’è chi sceglie...
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...

Appalti truccati a Salerno, Ciarambino: “Inchiesta non sia arma politica”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. “Siamo al cospetto di accuse gravi. Ma troppe volte abbiamo assistito ad assoluzioni con formula piena, per continuare a utilizzare queste vicende come arma politica da brandire contro un avversario”.

Cosi’ la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino, commentando la recente inchiesta giudiziaria della Procura di Salerno che vede coinvolto, tra gli altri, il governatore della Campania Vincenzo De Luca.

“Personalmente – prosegue – credo che vada ripensato il meccanismo delle cooperative, troppo spesso finito nel mirino della magistratura, a partire dall’inchiesta “Mafia Capitale”, cosi’ come va rivisto il sistema degli affidamenti diretti e delle proroghe degli appalti pubblici per la gestione di servizi di interesse collettivo”.

La capogruppo regionale sottolinea che “il rigore morale che contraddistingue il mio operato in politica e quello che pretendo da chi governa e’ immutato, ma l’atteggiamento oggi e’ piu’ responsabile nella critica, affinche’ sia costruttiva e non scada in strumentalizzazione politica”.

“In questo sono cambiata e siamo cambiati, ma saremo sempre i primi garanti di trasparenza e legalita’, soprattutto quando si parla di gestione delle risorse pubbliche – aggiunge – Su questo aspetto non faremo mai sconti a nessuno. Io sono la prima che riceve tante segnalazioni e di suo pugno firma tante denunce ed esposti alle autorita’ competenti. Ma la politica non si puo’ esaurire nella denuncia. Detto questo, ben vengano le inchieste per far luce su eventuali reati. E chi viene condannato per reati che tradiscono la fedelta’ alle istituzioni deve essere allontanato dalla vita pubblica, senza se e senza ma”.

“La vera forza del Movimento 5 Stelle -conclude – risiede nella critica costruttiva. Non abbiamo mostrato alcuna remora nello stigmatizzare la scelta della giunta di presentare il piano Next Generation Campania, per la gestione dei fondi in arrivo con il Pnrr, senza ascoltare ne’ coinvolgere chi rappresenta i cittadini in assise. Dialogare non equivale a tacere su temi, contenuti e percorsi che non condividiamo”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2021 - 14:05



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento