#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

‘Il Desiderio di essere l’ultima’, storie di crimini contro le donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà domani, 25 novembre, alle ore 17, presso la parrocchia Santa Maria Della Provvidenza in via Don Luigi Guanella, 20 a Napoli, la presentazione, in prima assoluta, dell’antologia “Il Desiderio di essere l’ultima“, un’antologia che unisce racconti e storie di crimini contro le donne, reali o inventati, di autori e autrici che hanno partecipato alla prima edizione del concorso letterario contro la violenza sulle donne in memoria di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, promosso dalla casa editrice PAV edizioni. Parte dei proventi della vendita sarà donata ai figli di Stefania Formicola.

PUBBLICITA

L’antologia è nata per narrare e far conoscere le storie, ancora troppo poche rispetto al taciuto, di vittime di femminicidio; ma anche per sensibilizzare di più al dolore emotivo e alle problematiche materiali che i figli delle vittime si trovano a dovere affrontare dopo l’assassinio della propria madre.

L’evento sarà coordinato dalla scrittrice e giornalista Giuliana Covella e dall’avvocato Pierpaolo Damiano, specializzato in diritto civile, in particolare di famiglia.

Nel corso della serata avverrà inoltre la consegna delle targhe a tutti i 15 autori scelti dalla giuria (composta da Adriana Esposito, Adelaide Camillo, Pierpaolo Damiano, Marzia Martin, Giuliana Covella, Tiziana Apicella e Aurora Di Giuseppe) del concorso letterario, con il conferimento del premio ai primi tre classificati: Daniela Pecchi, “Le Mani Del Padre”; Stefano Cristini, “La Stanza Blu”; Maria Salemme, “Fino All’ultimo Respiro”.

La raccolta ha la prefazione della criminologa Maria Pia Turiello, l’introduzione dell’avvocato Pierpaolo Damiano e la postfazione della scrittrice Adelaide Camillo ed è formata dai 15 racconti scelti e da altri due fuori concorso rispettivamente di Paola Gentili e Antonella Cavuoto.

L’evento si concluderà con un buffet gentilmente offerto da “Le Ghiottonerie di Casa Lorena” a cura della cooperativa sociale E. V. A. impegnata in un bene confiscato alla camorra nell’assistenza a donne maltrattate in collaborazione con la Fondazione Polis.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 16:37

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento