#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Agguato ad Arzano, due dei cinque feriti vittime innocenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Agguato al Roxy bar: due dei cinque feriti sono stati colpiti per errore.

PUBBLICITA

Lo rendono noto gli inquirenti che stanno indagando su quanto accaduto intorno alle 20 ieri sera ‘Roxy bar’ di via Silone. Nell’agguato sono rimaste ferite 5 persone che sono state trasportate presso i vicini ospedali. Secondo i carabinieri che stanno indagando sulla vicenda due dei feriti erano avventori del bar e non erano tra gli obiettivi dei sicari che hanno sparato all’impazzata.

Per ricostruire la dinamica dell’agguato gli inquirenti – carabinieri e DDA – stanno passando al setaccio le immagini del sistemi di videosorveglianza della zona. Nel raid sono rimaste colpite cinque persone. E, secondo gli accertamenti, tra queste, due sarebbero estranee allo scontro tra clan, due vittime “innocenti”. Entrambe sono ferite lievemente.

Un’agguato di matrice camorristica per il controllo del mercato della droga, secondo gli investigatori, quello avvenuto ieri sera ad Arzano. A lanciare l’allarme su quanto accaduto anche il Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli che racchiude circa 50 tra associazioni, parrocchie,  comitati, gruppi di volontariato, rappresentanti istituzionali e cittadini: “L’agguato della camorra di ieri sera ad Arzano è un pessimo segnale. Poteva essere una strage nella quale potevano morire degli innocenti. Potrebbe essere il prologo di una guerra tra clan per il controllo del traffico di droga e delle estorsioni”. Scrive in una nota il Comitato di liberazione dalla camorra.

“Siamo preoccupati – prosegue la nota – perché i killer hanno sparato all’impazzata in un bar alle ore 20, hanno ferito a colpi di pistola cinque persone che non tutte erano gli obiettivi della spedizione, per lanciare un messaggio chiaro ai loro avversari: Questo territorio è nostro. Ma non ci preoccupa solo quello che accade ad Arzano. Anche ad Afragola la camorra si fa sentire e utilizza le bombe contro gli esercizi commerciali. C’è una camorra spregiudicata, terroristica che va assolutamente fermata perché mette a rischio la sicurezza, la convivenza civile e minaccia da vicino la democrazia. Un filo rosso lega questa escalation criminale particolarmente aggressiva che infiamma i territori da Napoli est a ovest coinvolgendo i comuni dell’area nord e quelli della zona costiera: il controllo delle piazze di spaccio, il racket e l’usura mentre la camorra dei colletti bianchi fa affari, grazie alla complicità dei ceti professionali”.

I componenti del Comitato assicurano: “Noi ci siamo e diciamo con chiarezza e urgenza che occorre dare un segnale immediato, sollecitare risposte strutturali come la videosorveglianza, il rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine e avviare un intervento profondo di bonifica nei rioni di edilizia popolare diventati veri e propri fortini dei clan. Come ‘Comitato di liberazione dalla camorra dell’Area Nord di Napoli chiediamo di incontrare quanto prima il prefetto di Napoli per riprendere il dialogo aperto dopo la stesa dello scorso luglio nel Parco Verde di Caivano. O si è contro la camorra o si è complici della camorra”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2021 - 12:39

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento