#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Whirlpool: Napoli si stringe attorno alla vertenza simbolo della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alla vigilia del nuovo round al Mise sulla vicenda Whirlpool, oramai eletta a vertenza simbolo della citta’ partenopea, il neosindaco di Napoli, Gaetano Manfredi rivolge un pensiero agli operai che “stanno combattendo, in questo momento, una battaglia giusta per garantire una continuita’ del lavoro che in una citta’ come Napoli e’ sempre importante”.

All’alba quattro pullman partiranno dallo stabilimento di via Argine per consentire a circa duecento lavoratori della Whirlpool di Napoli di partecipare domani alla manifestazione promossa da Fim Fiom e Uilm in concomitanza con il confronto. Domenica scorsa i lavoratori in assemblea sono stati aggiornati dai segretari del sindacato sulle ultime fasi della trattativa.

“C’e’ molta attesa per domani. E’ l’incontro in cui – rileva il segretario generale aggiunto della Uilm Campania, Antonio Accurso – i ministri Giorgetti e Orlando devono sostanziare e rendere concreti i loro impegni e le parole di presa in carico di tutto il governo e del Presidente del Consiglio Draghi. Ci aspettiamo che le istituzioni abbiano uno scatto d’orgoglio e propongano una soluzione che renda vera e raggiungibile la prospettiva industriale e la continuita’ lavorativa”.

“Non ci saranno appelli possibili – conclude Accurso – ormai e’ il tempo del subito. I lavoratori aspettano e lottano da piu’ di 860 giorni e meritano rispetto e risposte chiare”. “Domani – afferma Italia Orofino, operaia di via Argine – ennesimo viaggio verso Roma. Ancora una volta chiediamo al governo di schierarsi dalla nostra parte.

Ora e’ il momento non piu’ del ‘dire’ ma del ‘fare’. Se la vertenza simbolo, cosi’ chiamata anche dalle istituzioni, dovesse finire cosi’, sarebbe un fallimento per tutti. Il Paese sta ripartendo e non si puo’ accettare che il Sud riparta con i licenziamenti. Sarebbe un paradosso e anche l’ Europa non lo capirebbe. Siamo delusi, certo, ma sempre piu’ decisi a continuare la nostra battaglia”. Intanto venerdi’ 22 ottobre e’ prevista una nuova udienza al Tribunale di Napoli sul ricorso presentato da Fim, Fiom e Uilm contro i licenziamenti. Il sindacato lancia un appello a tutto il mondo della cultura e dello spettacolo “affinche’ continui a far sentire la loro voce al fianco di questa vertenza”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2021 - 18:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento