Lavoro

Whirlpool Napoli, presidio Fim Fiom Uilm a Santa Lucia, domani incontro con Manfredi

Condivid

Presidio dei lavoratori Whirlpool della sede di via Argine a Napoli, promosso da Fim, Fiom e Uilm questa mattina a palazzo Santa Lucia, sede della giunta regionale della Campania.

Una nuova mobilitazione del sindacato nei giorni decisivi della vertenza che saranno caratterizzati nei prossimi giorni da varie iniziative a sostegno del sito di Napoli. Domani mattina una delegazione di sindacalisti e operai incontrerà il neo sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi a palazzo San Giacomo.

Venerdì 22 è fissata un’altra udienza del Tribunale di Napoli sul ricorso presentato da Fim, Fiom e Uilm contro i licenziamenti. In quella occasione ci sarà un presidio dei lavoratori a Palazzo di Giustizia. Lunedì 25 ottobre nuovo tavolo al Mise, in vista del quale, così come ha riferito il segretario generale della Fiom di Napoli, Rosario Rappa, a margine della manifestazione di oggi: “Il governo si è impegnato a fare un provvedimento straordinario, qualora dovesse servire, per poter garantire continuità occupazionale”.

“I lavoratori – ha precisato Rappa – o li assume un consorzio o, con un decreto straordinario, la stessa Invitalia. E questo significa non avere lavoratori licenziati.L’altro passaggio parallelo è l’illustrazione del piano industriale del consorzio per verificare se tutte le cose che ci sono state dette, i carichi di lavoro, l’assunzione di tutti i 320 lavoratori, le prospettive del centro di ricerca e così via, vengono messe su carta”.

“Per cui – ha concluso Rappa – per noi da un lato c’è continuità occupazionale e dall’altro la garanzia sul futuro che il consorzio deve darci. Se ci saranno queste due cose, pensiamo che abbiamo fatto un passo in avanti significativo. Lo verificheremo lunedì”.

“Noi confidiamo sul fatto – ha affermato il segretario generale aggiunto della Uilm Campania, Antonio Accurso – che l’azienda ha firmato un accordo con noi, quello che stiamo rivendicando da due anni, che prevedeva non si potessero chiudere siti fino alla fine di quest’anno.Per questo la procedura la riteniamo illegittima. Il magistrato dovrà decidere sulle carte ma sulla sua decisione pesa anche l’esito di tutto il lavoro che sta facendo il governo per poter dare una prospettiva a questi lavoratori”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2021 - 14:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19