Teatro

Trianon Viviani, le storie di ‘Sirene, signore e signorine’

Condivid

Sirene, signore e signorine è il titolo della performance del progetto speciale la Scena delle Donne – Percorsi teatrali con le donne a Forcella, ideato e curato da Marina Rippa per f.pl. femminile plurale, in scena al Trianon Viviani, giovedì 28 e venerdì 29 ottobre, alle 21.

In questo spettacolo si racconta, attraverso il vissuto di ciascuna interprete, la storia di donne che hanno avuto a che fare con la città di Napoli. Sono figure leggendarie, mitologiche e figure reali. Artiste, sante, regine, donne colte o del popolo, studiate e incarnate a seconda della “corrispondenza” con se stesse.

Così si incontrano, tra le tante, Diana De Rosa, Adriana Basile, Giovanna I d’Angiò, Maria d’Avalos, la sirena Parthenope, Bernardina Pisa, santa Restituta, la Madonna delle scarpette e quella bruna del Carmine, Maria Lorenza Longo e Maria Paris.

Figure femminili spesso dimenticate, non tutte napoletane di nascita, ma che hanno fatto della città la loro patria di elezione, immaginate di passaggio al teatro Trianon Viviani a raccontarci di loro, del tempo vissuto, di un pezzo di storia che spesso non si conosce.

Presentato due anni fa a palazzo Fondi, nell’ambito del Napoli teatro festival Italia, lo spettacolo è allestito in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

I biglietti degli spettacoli del Trianon Viviani sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica dalle 10 alle 13:30.

Per accedere al teatro è obbligatorio il possesso del green passe l’uso della mascherina.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2021 - 17:44

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire di famiglia”

Nuovo appuntamento imperdibile al Teatro Totò, dove dal 4 al 13 aprile andrà in scena… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:51

VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford

L’Associazione Torre Crawford APS ha lanciato ufficialmente il bando per la VI edizione del Premio… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:44

Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne di Gaeta

Gaeta– I carabinieri di Gaeta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:35

Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato Hotel de l’Univers

Nell'ambito della rassegna “Parliamo di musica”, si preannuncia un incontro imperdibile che promette di far… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:30

Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono carabiniere, 2 arresti

Napoli - Un inseguimento ad alta velocità per le vie di Napoli si è concluso… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:20

Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra condanne e assoluzioni

Napoli – Un altro colpo durissimo al cartello camorristico Reale-Rinaldi-Formicola doipo la stangata della scorsa… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 12:57