#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Trianon Viviani: Tosca e la scena di Femminile plurale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La cantante Tosca e le donne di Forcella sono le protagoniste della prossima settimana di programmazione del Trianon Viviani โ€“ teatro della Canzone napoletana.

PUBBLICITA

Dopo il successo dellโ€™inaugurazione di stagione, il cartellone, firmato da Marisa Laurito, propone un doppio appuntamento tra musica e teatro: giovedรฌ 28 e venerdรฌ 29 ottobre, alle 21, andrร  in scena Sirene, signore e signorine, performance del progetto speciale la Scena delle Donne โ€“ Percorsi teatrali con le donne a Forcella, ideato e curato da Marina Rippa per f.pl. femminile plurale; sabato 30 e domenica 31 ottobre, sempre alle 21, lโ€™atteso concerto di Tosca, Morabeza in teatro.

Nelle atmosfere di colore e calore di un immaginario salotto sudamericano, Tosca interpreta dal vivo i brani del suo ultimo album, Morabeza, spingendosi oltre i confini della propria ricerca musicale e portandoci in giro per il mondo con lingue e sonoritร  diverse.

Accompagnata dai suoi musicisti, lโ€™eclettica artista regalerร  al pubblico del Trianon Viviani un concerto in cui proporrร  anche i brani contemporanei e meno recenti dellโ€™area musicale latina compresa tra il Centro e il Sud dellโ€™America.

‘Sirene, signore e signorine’, รจ una performance nella quale si racconta, attraverso il vissuto di ciascuna, la storia di donne che hanno avuto a che fare con la cittร  di Napoli. Sono figure leggendarie, mitologiche e figure reali.

Artiste, sante, regine, donne colte o del popolo, studiate e incarnate a seconda della โ€œcorrispondenzaโ€ con se stesse. Cosรฌ si incontrano, tra le tante, Diana De Rosa, Adriana Basile, Giovanna I dโ€™Angiรฒ, Maria dโ€™Avalos, la sirena Parthenope, Bernardina Pisa, santa Restituta, la Madonna delle scarpette e quella bruna del Carmine, Maria Lorenza Longo e Maria Paris.

Figure femminili spesso dimenticate, non tutte napoletane di nascita, ma che hanno fatto della cittร  la loro patria di elezione, immaginate di passaggio al teatro Trianon Viviani a raccontarci di loro, del tempo vissuto, di un pezzo di storia che spesso non si conosce.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2021 - 15:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento