Sono 4 i roghi individuati nella Terra dei Fuochi nell’ultima settimana nel corso di controlli nell’ambito dell’operazione ‘Strade Sicure’
Sono 4 i roghi individuati nella Terra dei Fuochi nell’ultima settimana nel corso di controlli nell’ambito dell’operazione ‘Strade Sicure’ da parte del raggruppamento ‘Campania’ dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri ‘Guide’ (19°).
385 i servizi di pattuglia effettuati da cui sono state 163 le persone identificate di cui 11 denunciate in stato di libertà, 255 veicoli controllati di cui 1 sequestrato. In particolare nelle giornate del 28, 29, 30 settembre e del 3 ottobre 2021, l’esercito è intervenuto per gli inizi di un incendio con il successivo arrivo dei vigili del fuoco e delle forze di polizia nei comuni di Villa Literno (Ce), Castel Volturno (Ce), Giugliano in Campania (Na). Si sono inoltre svolte attività di controllo sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti, nelle località di Napoli e Caserta. In dettaglio, il 1 ottobre a Villa Literno (Ce) c’è stato il ritrovamento di uno sversamento di rifiuti in flagranza con fermo identificativo. Stessa cosa è avvenuta il 3 ottobre a Melito di Napoli (Na) dove è stato individuato uno sversamento di rifiuti in flagranza.
Nella settimana i controlli hanno portato a un totale di 6.018 euro di sanzioni.Prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con l’aiuto della Squadra Raven dell’Esercito Italiano.
Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il supporto di polizia giudiziaria alla polizia municipale di Villa Literno (Ce), alla polizia municipale di Castel Volturno (Ce), ai carabinieri Di Villa Literno (Ce), alla polizia municipale di Giugliano in Campania (Na), e ai carabinieri di Giugliano in Campania (Na).
L’attività si inquadra nelle azioni di ‘primo e secondo livello’ (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della Terra dei Fuochi, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Un atto vandalico ha colpito l'attore e regista Marco D'Amore, noto per il suo ruolo… Leggi tutto
Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto
Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni di calma, classificandosi come poco mosso.… Leggi tutto
Napoli – Il parcheggio Brin si trasforma sempre più in una zona a rischio per… Leggi tutto
Napoli– Il maestro Edward Gardner, direttore della London Philharmonic Orchestra, ha espresso pubblicamente le sue… Leggi tutto