Con lโevento intitolato a Godard e ai cineasti della Nouvelle Vague, il Teatro Ricciardi accoglie una platea entusiasta e interessata a conoscere gli incontri della nuova stagione, primo fra tutti – a partire dal giorno 7 ottobre – โMateriale Emotivoโ di e con Sergio Castellitto.
L’attore romano omaggia Ettore Scola, completando un lavoro accantonato dal grande regista. La storia narra di un padre appassionato di tomi antichi, che dedica la sua vita alla figlia paraplegica (interpretata da Matilde De Angelis). Tutto cambia quando l’amore bussa alla porta del piccolo nucleo familiare, stravolgendo le vite dei protagonisti.
Per le settimane successive (dal 14 al 20 ottobre) arriva dal festival di Cannes il lungometraggio girato da Nanni Moretti. โTre Pianiโ trasforma l’esistenza degli abitanti di un condominio, rivelando le vulnerabilitร di genitori, figli, fratelli e vicini di casa, in un mondo dove il risentimento sembra avere sempre la meglio.
Tanta attesa per il nuovo lavoro cinematografico di Mario Martone. Sullo schermo del cinema capuano la vita teatrale del famoso commediografo Eduardo Scarpetta (interpretato da Toni Servillo) con โQui Rido Ioโ, รจ in programmazione dal 21 al 24 ottobre.
Francois Truffaut e David Lynch segnano gli ulteriori appuntamenti in collaborazione con la Cineteca di Bologna per il cinema restaurato. Dal 25 al 27 ottobre, โEffetto Notteโ il film per chi ama scoprire cosa avviene dietro la cinepresa e nella mente del regista.
Dal 15 al 17 novembre il thriller psicologico โMulholland Driveโ festeggia in sala il 20esimo anniversario dal premio per la regia a Cannes. Per restare aggiornati con il programma della sessione cinematografica visitare il sito www.teatroricciardi.it
Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 15:04