#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Gli spettacoli ‘Open Air’ al Teatro Dei Piccoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora un fine settimana di teatro per le nuove generazioni quello in programma il 2 e 3 ottobre nel parco del Teatro dei Piccoli, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, per la rassegna “Open Air” realizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora.

PUBBLICITA

Sabato 2 ottobre alle ore 11.30 ed anche domenica 3 alle ore 17 saremo in compagnia de Le storie di Cipollino. Lo spettacolo, prodotto da Casa del Contemporaneo, è un libero adattamento dall’omonimo romanzo di Gianni Rodari con la messa in scena di Enzo Musicò che così racconta la pièces: “scoprire come sono fatti i furfanti, insomma i cattivi e anche gli antipatici: questa la missione di Cipollino. E per farlo l’unico modo è andarsene in giro per il mondo, ad ascoltare storie e a farne tesoro. Osservando la vita degli altri, Cipollino scoprirà che soprusi ed ingiustizie sono ovunque. E che solo mettendo in condivisione quelle esperienze – nel bene e nel male – si potrà trovare una soluzione. Per tutti.

In scena Rosanna Gagliotti e Francesco Di Gennaro accompagnati da pupazzi “animati a piede” realizzati da Fabio Lastrucci e Selvaggia Filippini. A partire da un’ora prima degli eventi a cura di Casa del Contemporaneo, sia sabato che domenica, si confermano i CLOUDS lab de Le Nuvole Scienza.

Come Alice… è la proposta artistica de I Teatrini per il pomeriggio di sabato 2 ottobre (replica ore 17) e la mattina di domenica 3 ottobre (in scena alle ore 11.30). Un viaggio nel mondo di Alice che, come l’eroina di Lewis Carroll, incontrerà personaggi che assomigliano molto a quelli incontrati nella famosissima storia. A partire da un libro abbandonato su una panchina nella pineta, fra alberi e piante insolite, la regista Giovanna Facciolo costruisce un racconto surreale in cui grandi e piccini si sentiranno personalmente coinvolti alla ricerca di Alice. Con Adele Amato de Serpis, Cristina Messere, Monica Costigliola, Valentina Carbonara, le maschere, le figure e i costumi sono di Rosellina Leone e Francesca Caracciolo.

La partecipazione del pubblico è vincolata al rispetto delle norme di sicurezza vigenti e all’esibizione all’ingresso del Green Pass (dai 12 anni in su). In caso di maltempo gli spettacoli si terranno all’interno del teatro, mantenendo distanziamento e obbligo di mascherine.

Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Kennedy o con auto da via Terracina n.197 (Quick Parking), il biglietto costa 7 euro e la prenotazione è obbligatoria al 327 0795871. Posti limitati. Su www.teatrodeipiccoli.it e alla pagina FB teatrodeipiccolinapoli tutte le info e le variazioni eventuali.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2021 - 11:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento