Cronaca di Napoli

Sciopero trasporti a Napoli: chiuse 2 funicolari, ok metro 1

Condivid

Per lo sciopero dei trasporti a Napoli, chiuse le funicolare centrale e quela di Chiaia, regolare Montesanto e la linea 1 della metro, ad eccezione della stazione IV Giornate

Chiuse le funicolari centrale e Chiaia, regolare quella di Montesanto, cosi come la linea 1 della metro, ad eccezione della stazione IV Giornate che è chiusa al pubblico. Questa la situazione a Napoli in relazione allo sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore proclamato dall’Usb.

Per quanto riguarda i bus il sindacato parla di “decine di corse saltate e soppressioni di linee”. Disagi anche sulla linea Alibus con la cancellazione di 10 corse.

Ad incrociare le braccia anche i conducenti di filobus e tram. Totalmente ferme la linea filoviaria 204 e le linee 1 e 4 dei tram. Secondo i numeri forniti dall’organizzazione sindacale in ANM ha aderito il 60 per cento dei lavoratori.

Ampliando lo sguardo al territorio metropolitano e regionale, l’Usb riferisce “di un’adesione pressoché totale da parte dei lavoratori dell’Eav e di forti disagi anche per gli utenti di AIR mobilità, CTP, ATC Capri”.

Per quanto riguarda Eav fermo il servuzio sulle linee flegree e vesuviane. Chiuse la Circumvesuviana, la Cumana e la Circumflegrea.

La massiccia adesione allo sciopero generale del TPL – affermano Marco Sansone ed Adolfo Vallini dell’USB – conferma la validita’ delle ragioni contenute alla base della vertenza nazionale, compreso il no al Green pass nei luoghi di lavoro per sostituire le misure di prevenzione classiche e sospendere i lavoratori dal soldo e dal servizio.
I lavoratori dell’Anm accanto alla vertenza nazionale – aggiungono – chiedono il miglioramento delle condizioni lavorative, organizzative e retributive del personale, il riconoscimento delle spettanze economiche, già maturate e non erogate, la stabilizzazione del personale interinale, ma anche un servizio pubblico sicuro e dignitoso che risponda in modo efficiente alle reali esigenze dei territori in un contesto di lavoro sano e rispettoso degli operatori del settore”.

Il sindacato riferisce che “le adesioni allo sciopero continuano ad aumentare” e che nel pomeriggio potrebbero fermarsi anche la linea 1 della metro e la funicolare di Montesanto.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2021 - 11:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30