#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Sciopero trasporti a Napoli: chiuse 2 funicolari, ok metro 1

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per lo sciopero dei trasporti a Napoli, chiuse le funicolare centrale e quela di Chiaia, regolare Montesanto e la linea 1 della metro, ad eccezione della stazione IV Giornate

PUBBLICITA

Chiuse le funicolari centrale e Chiaia, regolare quella di Montesanto, cosi come la linea 1 della metro, ad eccezione della stazione IV Giornate che è chiusa al pubblico. Questa la situazione a Napoli in relazione allo sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore proclamato dall’Usb.

Per quanto riguarda i bus il sindacato parla di “decine di corse saltate e soppressioni di linee”. Disagi anche sulla linea Alibus con la cancellazione di 10 corse.

Ad incrociare le braccia anche i conducenti di filobus e tram. Totalmente ferme la linea filoviaria 204 e le linee 1 e 4 dei tram. Secondo i numeri forniti dall’organizzazione sindacale in ANM ha aderito il 60 per cento dei lavoratori.

Ampliando lo sguardo al territorio metropolitano e regionale, l’Usb riferisce “di un’adesione pressoché totale da parte dei lavoratori dell’Eav e di forti disagi anche per gli utenti di AIR mobilità, CTP, ATC Capri”.

Per quanto riguarda Eav fermo il servuzio sulle linee flegree e vesuviane. Chiuse la Circumvesuviana, la Cumana e la Circumflegrea.

La massiccia adesione allo sciopero generale del TPL – affermano Marco Sansone ed Adolfo Vallini dell’USB – conferma la validita’ delle ragioni contenute alla base della vertenza nazionale, compreso il no al Green pass nei luoghi di lavoro per sostituire le misure di prevenzione classiche e sospendere i lavoratori dal soldo e dal servizio.
I lavoratori dell’Anm accanto alla vertenza nazionale – aggiungono – chiedono il miglioramento delle condizioni lavorative, organizzative e retributive del personale, il riconoscimento delle spettanze economiche, già maturate e non erogate, la stabilizzazione del personale interinale, ma anche un servizio pubblico sicuro e dignitoso che risponda in modo efficiente alle reali esigenze dei territori in un contesto di lavoro sano e rispettoso degli operatori del settore”.

Il sindacato riferisce che “le adesioni allo sciopero continuano ad aumentare” e che nel pomeriggio potrebbero fermarsi anche la linea 1 della metro e la funicolare di Montesanto.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2021 - 11:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento