#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio per sicurezza sul lavoro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio tra nazionale Attori per la vita, Consiglio regionale, Ordine Professioni Sanitari e Nazionale Safetyplayers”. L’evento dà il via all’ “HSE Symposium di Napoli del 29 e 30 ottobre, incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, presso il Secondo Policlinico di Napoli.

PUBBLICITA

Sicurezza sul lavoro, salute e diritti. San Giorgio a Cremano ospita la seconda edizione del quadrangolare di calcio HSE SAFETY CUP 2021: “LA SICUREZZA SI FA IN SQUADRA”, organizzato dall’ Associazione Europea Prevenzione, in collaborazione con Safetyplayers (Nazionale Italiana Sicurezza Lavoro) e C.O.N.I.

L’iniziativa si svolgerà sabato 9 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso il Campo Raffaele Paudice ed ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della sicurezza e del lavoro, partendo dallo sport, elemento aggregativo e cassa di risonanza di valori e messaggi anche sociali. Sul manto erboso si sfideranno la Nazionale Attori per la vita, la squadra del Consiglio Regionale della Campania, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro “Safetyplayers” e la squadra dell’Ordine Professioni Sanitarie e Tecniche della Campania. Tutti in campo per rimarcare come la sicurezza, la salute, il rispetto delle regole sia un assunto imprescindibile di ogni civiltà e come , solo con un intervento condiviso da tutti, si riuscirà ad invertire la tragica sequenza di incidenti a cui quotidianamente assistiamo.

“La nostra città è da sempre sensibile a questo e ad altri temi che riguardano i diritti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – per questo è innanzitutto qui che accendiamo i riflettori sul tema della sicurezza, facendo rete con tutti i soggetti impegnati in questa battaglia a favore dei lavoratori.

Questa prima iniziativa infatti si inserisce nell’ambito dell’ HSE Symposium di Napoli, l’evento incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, programmato il 29 e 30 ottobre, in concomitanza con l’European Week for Safety and Health at Work 2021, nell’ Aula Magna “Gaetano Salvatore” dell’Università degli Studi Federico II al Secondo Policlinico di Napoli.

Il Symposium è un evento di livello nazionale che mette in rete ben 22 Atenei italiani, unendo allo stesso tavolo esponenti del governo, della magistratura, della chiesa, delle università italiane, della stampa, delle istituzioni locali e nazionali, degli organismi di tutela e controllo, fino ai rappresentanti dei lavoratori e dei loro datori di lavoro.

“Da anni – sottolinea Vincenzo Fuccillo Presidente AEP – lavoriamo per estendere a tutti gli ambiti della nostra società la cultura della conoscenza in tema di sicurezza sul lavoro e le possibili azioni preventive che ciascuno di noi deve saper mettere in pratica per contrastare ed evitare il verificarsi di eventi tragici”.

“Le decine di incidenti sul lavoro, alcuni anche mortali, che si sono verificati nelle ultime settimane – conclude Zinno – sono una ferita aperta, non solo per la nostra comunità, ma per il Paese intero che ha una radicata cultura dei diritti del lavoro. Abbiamo tutti il dovere di agire di fronte a questi episodi non più tollerabili, a partire dalla sensibilizzazione collettiva, fino al confronto tra professionisti del settore”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 17:02

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento