#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:42
14.6 C
Napoli
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio per sicurezza sul lavoro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio, il 9 ottobre quadrangolare di calcio tra nazionale Attori per la vita, Consiglio regionale, Ordine Professioni Sanitari e Nazionale Safetyplayers”. L’evento dà il via all’ “HSE Symposium di Napoli del 29 e 30 ottobre, incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, presso il Secondo Policlinico di Napoli.

Sicurezza sul lavoro, salute e diritti. San Giorgio a Cremano ospita la seconda edizione del quadrangolare di calcio HSE SAFETY CUP 2021: “LA SICUREZZA SI FA IN SQUADRA”, organizzato dall’ Associazione Europea Prevenzione, in collaborazione con Safetyplayers (Nazionale Italiana Sicurezza Lavoro) e C.O.N.I.

L’iniziativa si svolgerà sabato 9 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso il Campo Raffaele Paudice ed ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della sicurezza e del lavoro, partendo dallo sport, elemento aggregativo e cassa di risonanza di valori e messaggi anche sociali. Sul manto erboso si sfideranno la Nazionale Attori per la vita, la squadra del Consiglio Regionale della Campania, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro “Safetyplayers” e la squadra dell’Ordine Professioni Sanitarie e Tecniche della Campania. Tutti in campo per rimarcare come la sicurezza, la salute, il rispetto delle regole sia un assunto imprescindibile di ogni civiltà e come , solo con un intervento condiviso da tutti, si riuscirà ad invertire la tragica sequenza di incidenti a cui quotidianamente assistiamo.

“La nostra città è da sempre sensibile a questo e ad altri temi che riguardano i diritti – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – per questo è innanzitutto qui che accendiamo i riflettori sul tema della sicurezza, facendo rete con tutti i soggetti impegnati in questa battaglia a favore dei lavoratori.

Questa prima iniziativa infatti si inserisce nell’ambito dell’ HSE Symposium di Napoli, l’evento incentrato sui temi della Salute, della Sicurezza sul lavoro e dell’Ambiente, programmato il 29 e 30 ottobre, in concomitanza con l’European Week for Safety and Health at Work 2021, nell’ Aula Magna “Gaetano Salvatore” dell’Università degli Studi Federico II al Secondo Policlinico di Napoli.

Il Symposium è un evento di livello nazionale che mette in rete ben 22 Atenei italiani, unendo allo stesso tavolo esponenti del governo, della magistratura, della chiesa, delle università italiane, della stampa, delle istituzioni locali e nazionali, degli organismi di tutela e controllo, fino ai rappresentanti dei lavoratori e dei loro datori di lavoro.

“Da anni – sottolinea Vincenzo Fuccillo Presidente AEP – lavoriamo per estendere a tutti gli ambiti della nostra società la cultura della conoscenza in tema di sicurezza sul lavoro e le possibili azioni preventive che ciascuno di noi deve saper mettere in pratica per contrastare ed evitare il verificarsi di eventi tragici”.

“Le decine di incidenti sul lavoro, alcuni anche mortali, che si sono verificati nelle ultime settimane – conclude Zinno – sono una ferita aperta, non solo per la nostra comunità, ma per il Paese intero che ha una radicata cultura dei diritti del lavoro. Abbiamo tutti il dovere di agire di fronte a questi episodi non più tollerabili, a partire dalla sensibilizzazione collettiva, fino al confronto tra professionisti del settore”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 17:02



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento