Cronaca

San Giorgio, al via l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. In dotazione all’ente solo auto ecologiche

Condivid

San Giorgio a Cremano. Ambiente e mobilità. L’amministrazione mette in campo una serie di azioni a favore della sostenibilità e del miglioramento delle condizioni ambientali dell’ area urbana. Da tempo infatti, il Sindaco Giorgio Zinno, sta lavorando ad un doppio obiettivo: la riduzione dell’inquinamento e il contrasto ai cambiamenti climatici, attraverso la diminuzione di emissioni di CO2.

La prima delle azioni messe in campo, riguarda la firma di un protocollo d’intesa con Enel X Mobility per l’installazione di 4 colonnine di ricarica per veicoli elettrici e una stazione di ricarica ad alta potenza per un totale di 5 postazioni sul territorio. Le colonnine saranno posizionate in: via Bachelet; via Galdieri, prima dello stazionamento taxi; nell’area parcheggio via Marconi-via Cappiello; via Botteghelle, all’angolo con Corso Umberto I; mentre la stazione ad alta potenza, che consentirà una ricarica veloce, sarà posizionata in via Gianturco.

La seconda riguarda l’approvazione di un atto di indirizzo con cui si stabilisce che tutti gli “eventuali” nuovi veicoli da acquistare da parte dell’Ente, saranno solo a trazione elettrica o ibrida, al fine di ridurre l’inquinamento e il contrasto ai cambiamenti climatici, attraverso la diminuzione di emissioni di CO2.

Entrambe queste azioni promuovere la mobilità elettrica, le cui potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, sono ampiamente riconosciute. Pertanto, d’accordo con l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Ferrara, l’amministrazione Zinno ha avviato questo percorso che va nella direzione di agevolare l’acquisto e l’utilizzo di auto a combustibili alternativi, in particolar modo elettrici, per preservare il contesto urbano, con un effetto progressivamente positivo sull’ambiente e con la diminuzione delle emissioni di gas serra legate al trasporto stradale, che rappresentano una delle principali cause degli effetti dannosi sulla nostra salute e sul nostro territorio.

“Vogliamo investire sulla mobilità elettrica e diamo il buon esempio come amministrazione – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. E’ chiaro che le due azioni vanno di pari passo: a chi decide di utilizzare auto ecologiche dobbiamo fornire anche servizi adeguati e all’avanguardia. In questo modo promuoviamo la mobilità alternativa e riduciamo l’inquinamento per dare ai nostri figli un futuro più sostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2021 - 19:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno l’evento-omaggio a Pino Daniele

Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:37

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22

Oroscopo di oggi 15 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:08