#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

San Giorgio, al via l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. In dotazione all’ente solo auto ecologiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Ambiente e mobilità. L’amministrazione mette in campo una serie di azioni a favore della sostenibilità e del miglioramento delle condizioni ambientali dell’ area urbana. Da tempo infatti, il Sindaco Giorgio Zinno, sta lavorando ad un doppio obiettivo: la riduzione dell’inquinamento e il contrasto ai cambiamenti climatici, attraverso la diminuzione di emissioni di CO2.

PUBBLICITA

La prima delle azioni messe in campo, riguarda la firma di un protocollo d’intesa con Enel X Mobility per l’installazione di 4 colonnine di ricarica per veicoli elettrici e una stazione di ricarica ad alta potenza per un totale di 5 postazioni sul territorio. Le colonnine saranno posizionate in: via Bachelet; via Galdieri, prima dello stazionamento taxi; nell’area parcheggio via Marconi-via Cappiello; via Botteghelle, all’angolo con Corso Umberto I; mentre la stazione ad alta potenza, che consentirà una ricarica veloce, sarà posizionata in via Gianturco.

La seconda riguarda l’approvazione di un atto di indirizzo con cui si stabilisce che tutti gli “eventuali” nuovi veicoli da acquistare da parte dell’Ente, saranno solo a trazione elettrica o ibrida, al fine di ridurre l’inquinamento e il contrasto ai cambiamenti climatici, attraverso la diminuzione di emissioni di CO2.

Entrambe queste azioni promuovere la mobilità elettrica, le cui potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, sono ampiamente riconosciute. Pertanto, d’accordo con l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Ferrara, l’amministrazione Zinno ha avviato questo percorso che va nella direzione di agevolare l’acquisto e l’utilizzo di auto a combustibili alternativi, in particolar modo elettrici, per preservare il contesto urbano, con un effetto progressivamente positivo sull’ambiente e con la diminuzione delle emissioni di gas serra legate al trasporto stradale, che rappresentano una delle principali cause degli effetti dannosi sulla nostra salute e sul nostro territorio.

“Vogliamo investire sulla mobilità elettrica e diamo il buon esempio come amministrazione – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. E’ chiaro che le due azioni vanno di pari passo: a chi decide di utilizzare auto ecologiche dobbiamo fornire anche servizi adeguati e all’avanguardia. In questo modo promuoviamo la mobilità alternativa e riduciamo l’inquinamento per dare ai nostri figli un futuro più sostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2021 - 19:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento