#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:37
19.4 C
Napoli
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...

Mondragone, nuovo raid intimidatorio contro l’imprenditore anticamorra Benedetto Zoccola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mondragone. Nuovo raid intimidatorio contro l’imprenditore anticamorra  Benedetto Zoccola.

Secondo quanto ricostruito e denunciato dalla stessa vittima, un uomo si sarebbe avvicinato all’auto della scorta con una pistola in mano.Zoccola, già vicesindaco a Mondragone e ad Aversa, è sotto protezione dal 2012 quando, attraverso le sue denunce, fece arrestare un boss della camorra locale e diversi affiliati al clan

Ma potrebbe esserci presto una svolta nell’indagine sull’intimidazione al politico e imprenditore mondragonese Benedetto Zoccola, da sempre impegnato nella lotta anticamorra e già vittima di attentati.

Nelle scorse ore l’ex assessore delle giunte di Mondragone ed Aversa ha affiancato l’auto della scorta puntandogli contro una pistola. Zoccola però avrebbe riconosciuto il malintenzionato indicando alle forze dell’ordine l’identità dell’assalitore.

Zoccola sui social infatti ha scritto: “Caro bastardo che ti sei avvicinato all’auto della scorta con un’arma in pugno sappi che hai le ore contate perché ti ho riconosciuto personalmente e non esiterò a farti una bella denuncia. Quando hai riposto l’arma dietro al pantalone ho tanto sperato, purtroppo ahimè invano, che potesse partire un colpo. Ti ricordo solo che potrai ergerti a ciò che vuoi ma, resterai pur sempre un rifiuto solido umano e resterai tale per la tua vita”.

“Ieri sera un camorrista armato di pistola si è accostato all’auto che scortava Benedetto Zoccola, testimone di giustizia, imprenditore anticamorra sotto scorta dal 2012. Intimidazioni e minacce sono l’espressione massima di questi uomini appartenenti alle criminalità organizzate che sono il cancro del nostro Paese”.

E quanto dichiara il regista Ambrogio Crespi. “Ciò che è avvenuto – aggiunge – dimostra quanto sia sempre più importante, ma soprattutto urgente, avviare un processo culturale di legalità contro le mafie a partire dalle scuole. I giovani devono prendere coscienza delle conseguenze che certe scelte di vita possono portare”. “Benedetto è un caro amico – conclude Crespi – e a lui va tutta la mia solidarietà e stima, insieme continueremo le nostre battaglie di legalità”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2021 - 12:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento