Cronaca Giudiziaria

Il super narcos Raffaele Imperiale resta in carcere

Condivid

Il tribunale del Riesame di Napoli ha rigettato la richiesta di revoca della misura cautelare emessa dal gip  e avanzata dai legali del narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai il 19 agosto.

Per la procura di Napoli, che ha depositato atti nuovi, Imperiale non era un “semplice fornitore di droga” ma “uno dei pilastri su cui poggia tutta l’organizzazione camorristica degli scissionisti del clan Di Lauro” e senza i suoi agganci “il clan Amato sarebbe scomparso o forse mai esistito”.

Le indagini su Imperiale hanno portato a individuare anche i contatti del narcotrafficante con i criminali ritenuti a capo di cartelli della droga coinvolti nella cosiddetta ‘Mocro War’ in Olanda e Belgio, che ha provocato oltre 40 morti, Taghi Ridouan e di Riquelme Vega, il primo in attesa di processo, il secondo preso in Cile nel 2017 ed estradato in Olanda dove e’ stato di recente condannato.

La Dda ha prodotto anche le dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia, primo fra tutti Carmine Cerrato, braccio destro del boss Lelluccio Amato, che ha raccontato dei codici cifrati con i quali parlavano tra loro, dei telefonini ‘usa e getta’. Una volta, ricorda, Imperiale fu protagonista di un grave incidente stradale, in cui mori’ una persona, avvenuto mentre guidava una Ferrari e nel quale venne coinvolto anche un affiliato alla guida di una Lamborghini.

A Imperiale interessavano le vetture, “non mostrava disappunto sul fatto che le auto di pregio fossero andate distrutte in quanto aveva molti soldi”, ha detto ai pm il pentito.

La Procura di Napoli ritiene che  il clan degli scissionisti degli Amato Pagano sarebbe durato poco e forse neppure esistito senza Raffaele Imperiale, il narcotrafficante originario di Castellammare di Stabia arrestato agli inizi dello scorso agosto a Dubai dove si trova tuttora e per il quale e’ stata inoltrata una richiesta di estradizione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La polizia di Dubai: “Ecco come abbiamo arrestato Imperiale e Mauriello”

Nelle scorse settimane il Tribunale del Riesame si e’ pronunciato contro la revoca della misura cautelare emessa nei confronti di Cerrone, persona estremamente vicina a Raffaele Imperiale (il quale fece ritrovare anche due quadri di Van Gogh rubati che aveva acquistato, ndr), che, gli Amato Pagano, chiamano confidenzialmente “il compare”, sebbene sia conosciuto anche con i soprannomi di “Lelluccio di Ponte Persica” o “Lello Ferrarelle”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2021 - 08:38

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35