#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Terzo appuntamento con ‘Qui fu Napoli… qui sarà Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terzo appuntamento e sabato 9 ottobre, alle ore 21.00, e domenica 10 ottobre, alle ore 18.30, con la rassegna “Qui fu Napoli… qui sarà Napoli” organizzata dal Consorzio La Città Teatrale di Salerno, con il contributo della Regione Campania ed il patrocinio del Comune di Salerno.

Terzo appuntamento che si terrà, questa volta al Teatro Nuovo e che vedrà la messa in scena dello spettacolo “Trianon” di Enzo Moscato, per la regia di Gaetano Stella, con in scena Serena Stella, Annarita Villacaro, Gaia Vicinanza e Lucia Voccia. La “memoria” scarpettiana è Raffale Milite, la “voce” di oggi è Marco Bartiromo.

Leggere il testo di Moscato è stato come mettersi sulla linea estrema di un proscenio, in piedi, e guardare giù come in un orrido di cui non riesci a vedere il fondo, ne avverti però la malsana umidità, l’assordante rimbombo del silenzio. – spiega il regista Gaetano StellaAllora, mi sono ritratto, ho fatto qualche passo indietro e ho acceso la “ribalta” di luci, tipica del varietà e così mi sono rasserenato. Quattro donne, una incomunicabilità che passa attraverso il racconto, le immagini evocate con le parole, ma anche senza… sul palcoscenico solisti e non compagnia, necessità di sopravvivere tra sogni improbabili e cruda realtà, senza nessuna speranza.

Ho raccolto di tutto il testo, solo alcune cupe suggestioni e le ho contaminate con una rassicurante presenza di scarpettiana memoria e in più, da lontano, ho evocato moderne voci e suoni per commentare in contrappunto il racconto. “Trianon” era solo una parola – conclude Stella – che rimandava a immagini violente e tristi, ma era una parola fascinosa e per questo spaccato di umanità disperata era quella speranza agognata, perché: “Loro so’ ‘nnammurate sule d’ ‘e parole, ‘e chilli sciuscie d’aria senza consistenza, ca so’ ‘e parole, meglio ancora si sonano furastiere…

Le due repliche dello spettacolo sono ad ingresso gratuito con obbligo di
prenotazione da effettuarsi telefonando direttamente al botteghino del Teatro Nuovo di via Valerio Laspro. L’accesso alla sala sarà consentito solo mostrando il green pass o esito negativo di tampone effettuato entro le
48 ore prima.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2021 - 11:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento