proiettili a stelle e strisce/foto comunicato stampa
“Proiettili a stelle e strisce“, il libro nero dell’imperialismo, un testo di accusa contro le opzioni politiche e le scelte alla base dell’espansionismo americano.
Un testo del giornalista e storico indiano Vijay Prashad che, attraverso gli occhi dei popoli del Terzo Mondo ci mostra come la ‘patria della libertà’ abbia promosso e guidato i regimi più feroci ed antidemocratici, plasmando il mondo in cui viviamo.
Vijay Prashad racconta con dovizia di particolari le storie dei tanti leader socialisti eliminati per ordine di Washington e svela le violente repressioni a cui, a partire dal secolo scorso, sono andati incontro i movimenti antimperialisti: dal golpe del 1954 in Guatemala ai fatti del Vietnam del Sud, dai tentativi di rovesciamento dei governi in Venezuela, Bolivia e Brasile agli assassinii di Patrice Lumumba in Congo (1961), Mehdi Ben Barka in Marocco (1965), Che Guevara in Bolivia (1967) e Thomas Sankara in Burkina Faso (1987).
Se ne parlerà venerdì 29 ottobre alle ore 18,00 alla “Casa della Sinistra” di Salerno, in Piazza Mario Ricciardi 5, insieme a Luca De Crescenzo, curatore e traduttore e Tonino Scala, segretario di Sinistra Italiana Campania. La prefazione al libro è di Evo Morales, ex presidente della Bolivia.
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto
Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto
È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto
Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto