#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:49
18.4 C
Napoli
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno

Prodotti antirughe: caratteristiche e vantaggi dei sieri a base di acido ialuronico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prendersi cura della pelle al meglio è molto importante per tutte le donne, soprattutto in quella fase della vita in cui iniziano a comparire i primi segni del tempo.

L’invecchiamento cutaneo è un processo del tutto fisiologico, tuttavia rischia di essere accelerato da comportamenti scorretti, come per esempio un’alimentazione poco curata o un’esposizione ai raggi UV senza preoccuparsi di prendere le giuste accortezze. Inoltre, è importante tenere conto che la pelle viene a contatto quotidianamente con una quantità sempre più ingente di radicali liberi, che sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle.

Proprio per tutte queste ragioni, è importante agire in modo preventivo o alla comparsa delle prime rughe, correggendo le cattive abitudini e, al tempo stesso, iniziando a inserire all’interno della propria beauty routine prodotti specifici per il trattamento dei segni del tempo.

Naturalmente, il consiglio è quello di optare per dermocosmetici di qualità, affidandosi a realtà di riferimento del settore, come per esempio Acqua alle Rose, che ha ideato un siero antirughe e antietà per il viso con acido ialuronico in grado di conferire elasticità, luminosità e idratazione alla pelle.

Perché optare per i sieri antirughe con acido ialuronico

L’acido ialuronico contenuto nei sieri antirughe generalmente viene realizzato con un basso peso molecolare, così da penetrare più a fondo nel derma: particelle più piccole, infatti, hanno un accesso migliore alla pelle.

Quello di tipo vegetale si predilige non solo perché viene estratto totalmente dalle piante, ma anche per l’alto contenuto di polisaccaridi che svolgono l’importante azione di rimpolpare la pelle riempiendo le rughe e i segni d’espressione. Inoltre, l’acido ialuronico vegetale è ricco di sostanze antiossidanti, che con la loro azione sono determinanti per prevenire la formazione di nuove rughe sulla pelle.

Altri elementi sempre più diffusi nelle formulazioni di questi prodotti sono gli estratti naturali, come per esempio quelli di malva e camomilla, nonché l’acqua di rose, alla quale si ricorre per la capacità di normalizzare il pH e ridurre gli stati infiammatori della cute: spesso, infatti, la comparsa di rughe può essere accompagnata dall’insorgenza di secchezza, arrossamenti e screpolature.

Un siero antirughe in grado di rispettare le pelli sensibili, inoltre, può essere arricchito anche da oli naturali, come quello di argan, che idrata senza ungere, e da collagene. L’azione dell’acido ialuronico nel distendere e riempire le rughe trova infatti un alleato insostituibile nel collagene, perché è una delle proteine base del derma.

Naturalmente, a prescindere dal siero anti-età utilizzato, è bene ricordare che prima di utilizzare qualsiasi formulazione a base di acido ialuronico è necessario detergere la pelle ed eliminarne tutte le impurità.

Acido ialuronico: perché è così impiegato nella dermocosmesi?

L’acido ialuronico è l’ingrediente principale di numerosi sieri antirughe, ma viene utilizzato anche in molti, altri prodotti dermocosmetici. Infatti, questo elemento può essere contenuto anche nelle creme per il viso così come in alcuni struccanti, quali ad esempio l’acqua micellare.

Il tutto senza dimenticare che risulta particolarmente efficace anche per il benessere del cuoio capelluto, per aiutare a favorire la ricrescita dei capelli, così come rimedio contro infiammazioni o ulcerazioni delle mucose.

Il successo dell’acido ialuronico in dermocosmesi è legato alle sue proprietà e caratteristiche: per esempio, la sua composizione di glucidi e idrogeno lo rende un elemento estremamente solubile in acqua, specie se combinato a soluzioni saline che aiutano a farlo penetrare meglio negli strati più profondi dell’epidermide. Inoltre, la sua azione principale è quella di mantenere alti i livelli di umidità e viscosità della pelle, ma anche di proteggerla da agenti potenzialmente patogeni quali i batteri e i virus.

Del resto, è bene ricordare come l’acido ialuronico sia presente anche all’interno del corpo umano e, più precisamente, nel liquido sinoviale contenuto nelle articolazioni, che contribuisce a mantenere sane e attive, nell’umor vitreo degli occhi, nei tendini e nella cartilagine.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2021 - 12:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento