#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:56
13.1 C
Napoli
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne

Premio Scientifico Internazionale ‘Capo d’Orlando’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Premio Scientifico Internazionale Capo d’Orlando torna per il secondo anno consecutivo in autunno: venerdì 8 ottobre alle ore 18, nello storico Castello Giusso, la XXIII edizione.

PUBBLICITA

A ricevere il riconoscimento sarà Sir Peter Ratcliffe, Premio Nobel per la medicina del 2019 per le sue scoperte nel campo dell’ipossia, ossia su come le cellule percepiscono e si adattano alla carenza di ossigeno. Ratcliffe, professore emerito dell’Università di Oxford, è direttore del Francis Crick Institute di Londra, il più innovativo centro mondiale di ricerca biomedica. Lo scienziato inglese sarà il 17esimo Nobel a ritirare il premio organizzato dal Museo Mineralogico Campano – Fondazione Discepolo diretto dal dott. Umberto Celentano.

A consegnare la targa sarà il prof. Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II di Napoli. Di assoluto prestigio anche gli altri insigniti che riceveranno il riconoscimento delle altre sezioni. Per la sezione “Divulgazione Scientifica” la targa d’argento sarà ritirata dal Prof. Francesco Vaia, Direttore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, tra i principali protagonisti delle ricerche nel campo del contrasto all’epidemia Covid-19.

Nella sezione “Comunicazione Multimediale” sarà premiato il Dr. Luigi Vicinanza, giornalista e Presidente del MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano. Il premio per il “Management Culturale” sarà consegnato al Dr. Sylvain Bellenger, Direttore del Museo di Capodimonte di Napoli.

Per “Scienza e Industria” riconoscimento al Dr. Carmelo Giuffrè, Presidente di Irritec Spa, azienda siciliana leader a livello mondiale nel settore dell’irrigazione agricola tecnologica e della salvaguardia ambientale. Per la sezione “Scienza e Alimenti” il premio sarà ritirato dalla Prof.ssa Elisabetta Moro dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, Condirettrice del Museo virtuale della Dieta Mediterranea.

La manifestazione culturale sarà coordinata dal giornalista Dr. Antonino Siniscalchi. Tra i temi trattati nel corso della serata, oltre alla lectio magistralis del Nobel Ratcliffe sull’omeostasi dell’ossigeno, ci saranno le strategie di uscita dalla pandemia da Covid 19, la comunicazione digitale nel settore culturale, la promozione della Dieta Mediterranea, la sostenibilità ambientale in agricoltura e la promozione delle nuove iniziative del Museo e del Real Bosco di Capodimonte.

L’accesso alla manifestazione, che si avvale del patrocinio della Città di Vico Equense, della Regione Campania, dell’Università Federico II° e dell’Ugis, Unione Giornalisti Scientifici, sarà contingentato nel rispetto delle normative anti Covid vigenti.

Da lunedì 4 ottobre saranno aperte le prenotazioni obbligatorie del posto: è possibile inviare una mail all’indirizzo info@museomineralogicocampano.it oppure un messaggio Whatsapp al numero 333 2799755. All’ingresso sarà anche effettuato il controllo del Green pass.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2021 - 17:25

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento