Maria Ressa, Dmitry Muratov/foto dal web
Assegnato ai giornalisti Maria Ressa e Dmitry Muratov il Premio Nobel per la Pace 2021 per “la loro coraggiosa battaglia per la libertà di espressione nelle Filippine e in Russia“.
La presidente della Commissione norvegese per il Nobel, Berit Reiss-Andersen, ha sottolineato che la libertà di espressione è “pre-requisito per la democrazia” e che i due premiati rappresentano “tutti i giornalisti che si battono per questo ideale in un mondo in cui la democrazia e la libertà di stampa affrontano condizioni sempre più avverse“.
Maria Ressa, è una giornalista filippina naturalizzata americana, tra le voci più critiche sull’operato del presidente Rodrigo Duterte: denuncia abusi di potere, ricorso alla violenza e crescente autoritarismo nel suo Paese natale, le Filippine. Nel 2012 ha co-fondato Rappler, un’azienda media digitale per il giornalismo investigativo.
Dmitry Muratov, giornalista russo, difende da decenni la libertà di parola in Russia in condizioni sempre più difficili. Nel 1993 è stato uno dei fondatori del quotidiano indipendente Novaya Gazeta, il giornale più indipendente in Russia, oggi, con una posizione fondamentalmente critica verso il potere.
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto
Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto
Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto
Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto
L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto