#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:37
10.4 C
Napoli
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo

Morto No vax che si curava con la telemedicina: scatta l’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aveva inizialmente curato il Covid-19 a casa, con l’assistenza via email e telefono di un medico volontario. Ieri mattina un 68enne, non vaccinato, e’ morto nella terapia intensiva dell’ospedale Sant’Anna di Ferrara, dove un mese fa era stato ricoverato in condizioni gia’ abbastanza compromesse, una saturazione estremamente bassa di ossigeno nel sangue.

Sul caso la Procura ferrarese aveva gia’ aperto un fascicolo conoscitivo su segnalazione dell’ospedale e ora, con il pm Ciro Alberto Savino, indaga per omissione di soccorso. Nei prossimi giorni sara’ fatta l’autopsia, per approfondire gli aspetti medico-legali della vicenda ed e’ probabile che vengano disposti ulteriori accertamenti, tra i quali la compiuta identificazione del dottore a distanza.

Il medico, si trattarebbe di un professionista di Reggio Emilia, sarebbe legato all’associazione Ippocrateorg, la stessa del convegno in Senato sulle cure domiciliari che nelle scorse settimane aveva scatenato una bufera politica. Nel frattempo sul sito dell’organizzazione e’ apparso un avviso di sospensione dell’assistenza “per cause indipendenti dalle nostre volonta'”, fino a lunedi’ alle 10, con un avvertimento agli utenti: “In caso di saturazione minore di 94-95 o comunque in diminuzione, difficolta’ respiratorie, affanno anche a modesti sforzi, etc., non dovete attendere di rivolgervi a noi e non dovete attendere di essere contattati ma dovete ottenere quanto prima, visita ed eventuale ricovero”.

Il 68enne deceduto, ‘no vax’ convinto, una persona descritta come isolata e con poche relazioni sociali, oltre che con alcune patologie pregresse, a quanto pare anche in ospedale aveva tentato di firmare dimissioni e di rifiutare le cure. Per il paziente era stata richiesta anche una consulenza psichiatrica. Agli atti ci sono anche messaggi e mail che l’uomo stesso forni’ ai medici una volta in ospedale. Tra i farmaci che gli erano stati prescritti ci sarebbero anche vermifughi.

“Venga pesantemente e giustamente sanzionato il collega ove fossero fondate le accuse, ed ove corrispondesse al vero che egli abbia ritenuto di poter curare un paziente affetto da Covid ‘via email e telefono, o senza utilizzare piattaforme integrate certificate ed a norma.

Ma non si ingeneri, per onore della verita’ e della scienza, sospetto sulla telemedicina”, dice la societa’ Csp Telemedicine Srl, attraverso Marcello Ruspi, chirurgo vascolare e responsabile area sanitaria e programmazione clinica, che chiede di non fare confusione: “La telemedicina e’ materia assai seria”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2021 - 19:49


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento