#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Nino D’Angelo ‘in cattedra’ al Suor Orsola Benincasa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Testi, sonorità e linguaggi della musica di Nino D’Angelo saranno oggetto di studio all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli: mercoledì 13 ottobre alle ore 11.00, in occasione dell’uscita del volume di Nino D’Angelo “Il poeta che non sa parlare”, primo passo di un progetto triplo dell’artista napoletano che comprende oltre al libro anche un album di inediti (in uscita il 15 ottobre) e un tour che prenderà il via nella prossima primavera.

PUBBLICITA

La giornata di studi “Pedagogia e linguaggio musicale nella società complessa”, sarà introdotta dagli interventi del Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro e del direttore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione, Enricomaria Corbi e sarà trasmessa anche in diretta streaming su www.facebook.com/unisob.

In un Ateneo che da oltre un secolo si occupa di formazione in ambito pedagogico l’attenzione alle sfide delle emergenze pedagogiche contemporanee è fondamentale e l’unico modo per rispondere alle emergenze del disagio sociale dei giovani è raccogliere la sfida di una formazione pedagogica che sappia usare senza pregiudizi e senza distanze i loro stessi linguaggi come quelli della musica, del cinema e persino dei social network. Ecco perché al Suor Orsola vogliamo celebrare quel “poeta che non sa parlare” ma che ha saputo stimolare con le sue canzoni tanti ragazzi emarginati a livello sociale e culturale che, grazie ai suoi testi ed alla forza delle sue sonorità, hanno potuto credere che l’ascensore sociale possa e debba funzionare anche per chi non è nisciuno”. Così Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e presidente del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria dell’Università Suor Orsola Benincasa, presenta il significato dell’iniziativa.

Insieme con il prof. Sirignano discuteranno di pedagogia della musica con Nino D’Angelo, l’antropologo Marino Niola, l’artista Jorit, il musicologo Pasquale Scialò, il medico Massimiliano Sirignano e Maria Rosaria Strollo, direttore scientifico del Laboratorio di Epistemologia e pratiche dell’educazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Già è tanto essere ascoltati, figuriamoci studiati”. Con la sua consueta simpatica schiettezza Nino D’Angelo ha risposto all’invito ‘in cattedra’ dell’Università Suor Orsola Benincasa. “Sono davvero molto onorato di questo invito ricevuto da una prestigiosa Università. Mi viene da pensare che forse qualcosa di buono l’ho anche scritto. A parte gli scherzi, sono sinceramente emozionato per questa giornata di studio sui testi delle mie canzoni”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2021 - 12:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento