Cultura

‘Nero Giallo’, la rassegna dell’Instituto Cervantes

Condivid

Nero Giallo, la rassegna internazionale dell’Instituto Cervantes dedicata al romanzo giallo giunge alla quinta edizione. Il 3 e 4 novembre 2021 le sedi italiane dell’istituto di lingua e cultura spagnola (Roma, Palermo, Napoli e Milano) oltre a quelle di Stoccolma (paese ospite di questa edizione) e Madrid presentano il ciclo d’incontri noir con eventi sia in presenza che on line.

Due giorni per raccontare e analizzare la novela negra, con alcuni tra i più autorevoli autori europei e latinoamericani, protagonisti di conferenze, incontri e tavole rotonde in presenza – a Roma, Palermo e Stoccolma – e in streaming sui canali YouTube e i social delle sedi dell’Instituto Cervantes coinvolte in questa edizione.

In particolare a Roma, mercoledì 3 novembre alle ore 18 presso la Sala Dalí (Piazza Navona, 91), gli autori Ángel de la Calle e Romano de Marco saranno protagonisti della tavola rotonda dal titolo “Graphic novel e noir”. La combinazione tra immagine e parola, tra fiction e fumetto, è al centro di questo incontro/dialogo moderato da Luigi Politano, ad accesso libero con green pass.

In programma anche un omaggio ad Andrea Camilleri (1925-2019), il 3 e 4 novembre alle ore 11 in streaming su YouTube, con Marta Barrio (Spagna), Juana Salabert (Francia), Javier Puebla (Spagna) e Juan Carlos Chirinos (Venezuela). Nei due incontri virtuali i protagonisti analizzeranno la scrittura del grande autore siciliano attraverso alcuni testi e riflessioni personali.

In collaborazione con la rivista colombiana Libros y Letras, inoltre, gli scrittori Ricardo Silva Romero e Leonardo Padrón risponderanno su Twitter a una serie di domande e curiosità dei lettori.

Tra gli ospiti attesi a Nero Giallo 2021 ci saranno, inoltre, Maurizio de Giovanni e Paolo Roversi (protagonisti di “passeggiate virtuali”, rispettivamente a Napoli e Milano), Giuseppina Torregrossa, gli scrittori spagnoli Yanet Acosta, César Pérez Gellida, Inés Plana, Ana Lena Rivera e Ignacio del Valle. Gli argentini Clara Obligado e Claudia Piñeiro, il venezuelano Rubi Guerra, il messicano Jorge Volpi e le scrittrici María Fernanda Ampuero (Ecuador), Anna Bågstam (Svezia) e Mercedes Rosende (Uruguay).

Le suggestioni del racconto e l’analisi degli aspetti cruciali, la lettura dei testi, le curiosità e gli aneddoti legati alla fase creativa, rappresentano il fulcro di Nero Giallo. Passeranno in rassegna nel corso di questa edizione storie attuali, temi scottanti, situazioni avvincenti e surreali raccontate attraverso la novela negra, il romanzo giallo, il thriller, il poliziesco. Molteplici sfumature dello stesso colore che costituiscono il cuore pulsante dell’evento annuale promosso dall’Instituto Cervantes.

Una rassegna che mette a confronto autori di diversi paesi che analizzano il successo di questo genere letterario nato nella seconda metà del XIX secolo, che ancora oggi riscuote grandi consensi grazie all’ausilio della fiction e del fumetto.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2021 - 15:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48

Rapina ad Avezzano travestito da donna: pregiudicato arrestato a Capaccio

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:41

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

AleLoi pubblica il nuovo singolo “Luna Storta” con la partecipazione di Fabrizio Bosso

AleLoi, noto bassista e compositore torinese, ha annunciato l'uscita del suo nuovo singolo, "Luna Storta",… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:30

Il Prefetto di Avellino accende i riflettori sul maxi-eolico selvaggio

Il Comitato Paesaggio Campania Interna esprime grande soddisfazione per l'iniziativa promossa dal Prefetto di Avellino,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:27

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20