Nardella: “Se incontrassi ora Koulibaly lo abbraccerei”. Ma il problema è generale, investe il Paese non solo di Firenze. Per questo contro il razzismo “è il momento dei fatti. Chi è responsabile di cori razzisti non deve più andare allo stadio”.
Senza chiudere “l’intera curva o un settore dello stadio”, ma colpendo “i responsabili, che sono una minoranza”. Lo chiede il sindaco di Firenze, Dario Nardella, dopo i cori razzisti rivolti ai giocatori del Napoli. Il sindaco, dopo le scuse ufficiali rivolte ai giocatori e alla squadra partenopea, torna sull’episodio proprio a Napoli, a margine di una visita allo stabilimento della Hitachi.
“Ho chiesto scusa, ma penso che le migliori scuse siano i fatti”, dice rivolgendosi “al governo del calcio”. Ogni domenica, prosegue, “assistiamo a episodi di razzismo inaccettabili. Il calcio dovrebbe essere un esempio per i giovani, ma mi vergogno a far vedere certe cose a mio figlio.
Spendiamo un sacco di soldi nelle città, a scuola, in campagne contro il razzismo e poi ci ritroviamo i cori razzisti allo stadio. E questo non vale solo per Firenze, riguarda tutta Italia: la stessa Fiorentina è stata vittima di cori razzisti a Bergamo”. Ecco, ora “il governo del calcio passi dalle parole ai fatti, perché le condanne del post partita sono inutili. Non servono a niente”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto