Cronaca di Napoli

Napoli, blitz polizia metropolitana: 3 cacciatori denunciati

Condivid

Tre cacciatori denunciati e un impianto acustico illegale per attirare la fauna selvatica sequestrato: questo il bilancio della tre giornate di pattugliamenti effettuate dalla task force della Polizia metropolitana di Napoli contro il bracconaggio e l’abbandono dei rifiuti.

In campo, agli ordini del comandante Lucia Rea, 8 unità del corpo di Polizia della Città metropolitana e una decina di guardie volontarie venatorie e zoofile di Lipu e Wwf.

Due le aree perlustrate: nella prima, afferente ai territori dei comuni di Nola, Palma Campania e Scisciano, la Polizia metropolitana e le guardie Lipu hanno denunciato alla Procura un cacciatore per aver abbattuto tre tordi bottacci con l’ausilio di un richiamo acustico elettromagnetico vietato. Sono stati sequestrati un fucile calibro 12, nove cartucce, i tre tordi morti e il richiamo vietato. Il cacciatore era sprovvisto di polizza assicurativa e non aveva pagato le tasse per esercitare l’attività venatoria.

Inoltre esercitava la caccia ad una distanza inferiore ai 100 metri dalle abitazioni con grave pericolo per l’incolumità pubblica. Altri due cacciatori sono stati verbalizzati per violazioni amministrative. Sono stati inoltre rilevati numerosi abbandoni di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi nelle campagne, che sono stati segnalati ai Comuni di competenza per la rimozione e la bonifica. Il totale delle sanzioni amministrative comminate è pari a circa 3mila euro. La seconda area è, invece, quella della Riserva naturale dello Stato Cratere degli “Astroni” e Parco regionale dei Campi Flegrei (Napoli).

Qui il blitz della Polizia metropolitana e delle guardie volontarie del Wwf ha condotto al sequestro di un impianto acustico illegale finalizzato ad attirare la fauna selvatica, celato in una cassetta di ferro zincato cementata al suolo e chiusa con un lucchetto blindato. Il sistema era alimentato da una batteria per auto sostenuta da un pannello fotovoltaico.

L’impianto veniva attivato nelle ore notturne, grazie all’ausilio di un timer, per attirare le quaglie, che venivano poi abbattute alle prime luci del giorno. Una attività di caccia vietata, per giunta svolta in un territorio protetto. L’impianto è stato individuato mediante gli innovativi sensori acustici Guardian, forniti da Rain Forest Connection,ong statunitense, installati nella Riserva. I sensori ‘ascoltano’ il bosco e attraverso un complesso sistema di intelligenza artificiale riconoscono e classificano i suoni, riconoscendo l’abbaio dei cani, lo sparo da arma da fuoco, la motosega e tante altre emissioni sonore. Gli operatori del Wwf ricevono un’allerta sul proprio smartphone in tempo reale che veicolano alla Polizia metropolitana.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2021 - 11:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18

Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico

Il Comune di Napoli ha disposto un piano straordinario di chiusure nella Galleria Vittoria per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:11

Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

Mondragone- Ucciso dalla sua stessa pistola con la quale si era presentato all'appuntamento con un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:02