Politica Napoli

Napoli, il sindaco Manfredi: “Non faremo diventare i nostri giovani dei boss”

Condivid

Napoli. E’ forte il messaggio del nei sindaco Gaetano Manfredi che da lunedì si insedierà ufficialmente a Palazzo San Giacomo. E’ forte come quello del vescovo, Domenico Battaglia. “Non faremo diventare i nostri giovani dei boss”.

E’ la sintesi dell’intervista  rilasciata al programma ‘Siamo noi’, in onda oggi alle 15.15 su Tv2000, in una puntata dedicata alle nuove guerre tra clan della criminalità organizzata. “Se non creiamo un’alternativa concreta, alla fine l’unica speranza per i giovani è quella di diventare dei boss e di affermare la loro esistenza nella criminalità”, ha detto Gaetano Manfredi.

 “Spesso tra questi giovani- ha spiegato il sindaco di Napoli nell’anticipazione di Tv2000, riportata da Dire- c’è l’idea che l’unico modo per poter esistere nella società, poter affermare la propria esistenza e raggiungere un obiettivo è quello di seguire l’illegalità”.

In una città attraversata da una crescente escalation degli episodi legati alla criminalità organizzata e giovanissimi vittime delle guerre tra clan in vari quartieri della città il sindaco Manfredi sottolinea che “oggi ci troviamo davanti a una scelta: se riprendere la strada della legalità e quindi ritornare alla vita o affrontare il percorso dell’illegalità che significa scegliere la morte. Oggi noi dobbiamo scegliere la vita, dobbiamo scegliere il futuro e dico ai nostri ragazzi: Noi vi saremo vicini per costruire questa opportunità”.

“Il Comune può fare molto – prosegue il sindaco Manfredi – per quanto riguarda i temi di inclusione e di riduzione dei divari sociali e questo è un primo strumento fondamentale per ridurre anche quelle condizioni che favoriscono la criminalità e anche il reclutamento della criminalità organizzata dei ragazzi, dei giovani che sono sempre più coinvolti. Noi a questi giovani dobbiamo innanzitutto offrire un percorso. Questo è il ruolo dell’educazione della scuola, del volontariato. Questo forte partenariato tra pubblico e privato, tra mondo laico e mondo cattolico è fondamentale”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Monsignor Battaglia: “Stanno uccidendo Napoli, camorristi convertitevi

“Attraverso lo studio e il rispetto delle regole – conclude il sindaco di Napoli ai microfoni di Tv2000 – si può costruire un futuro, si può avere una prospettiva che significa una visione di legalità, significa un reddito, significa la possibilità anche di avere un sogno. Credo che la mancanza di un sogno, la mancanza di prospettive sia la cosa terribile che noi stiamo vivendo oggi. Dobbiamo costruire un nuovo futuro per loro”. 


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2021 - 11:27

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, ladri a casa di Meret a Lucrino

Napoli -  Non è stata una giornata tranquilla quella di ieri per il portiere del… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 07:18

Da Napoli per le truffe agli anziani in tutta Italia: 29 arresti

Sgominata una organizzazione che truffava gli anziani in tutta Italia: i carabinieri da stanotte sono… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 06:55

Oroscopo di oggi 1 febbraio 2025

Ecco l'oroscopo di oggi 1 febbraio 2025 con le previsioni dello zodiaco segno per segno.… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 06:36

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47