foto di repertorio
Napoli. L’Ospedale del Mare, il Loreto Mare e il San Giovanni Bosco a Napoli non ospiteranno piu’ pazienti covid e torneranno a fare assistenza medica ai pazienti che necessitano di aiuto per altre patologie.
E’ quanto deciso oggi dall’Unita’ di Crisi della Regione Campania sul covid19. L’Unita’ di Crisi della regione Campania ha dato indicazioni alla alla ‘Asl Napoli 1 Centro di “ricondurre l’Ospedale Loreto Mare a struttura di ricovero per pazienti non Covid”, di “riportare i posti letto dell’Ospedale del Mare dedicati ai pazienti Covid alla originaria destinazione” e di “riattivare il Pronto Soccorso presso l’ospedale San Giovanni Bosco”.
Da oggi a Napoli i pazienti covid saranno quindi ricoverati all’ospedale infettivologico Cotugno e nel padiglione dedicato all’ospedale Cardarelli.
Al Loreto Mare ci sono fino a oggi 50 posti letto di degenza di cui 28 occupati, 10 di subintensiva di cui 5 occupati. I pazienti resteranno fino al 15 ottobre poi quelli rimasti saranno trasferiti ad altri presidi ospedalieri metropolitani o regionali disponibili all’accettazione, al trasferimento del paziente ancora positivo, ma asintomatico o paucisintomatico, al Covid Residence dell’Ospedale del Mare o alla dimissione protetta al proprio domicilio.
All’Ospedale del Mare non sono invece ricoverati al momento pazienti covid, che sono solo al Covid residence, struttura indipendente dall’ospedale stesso. L’Unita’ di crisi sottolinea anche che il Pronto Soccorso del San Giovanni Bosco non e’ stato attivato, nonostante si sia provveduto alla riconversione da Covid Hospital a presidio ospedaliero free Covid dal 26 giugno scorso, per mancanza di personale medico, difficolta’ che sussiste a tutt’oggi, nonostante i procedimenti attivati e completati sia in ordine al reclutamento a tempo indeterminato che in ordine a soluzioni alternative come il tempo determinato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Continua a salire l’indice di contagio covid in Campania: oggi al 2,09%
E’ stata convocata per lunedi’ 11 ottobre alle 11 una riunione di approfondimento, per esplorare ulteriori possibili soluzioni finalizzate al raggiungimento dell’obiettivo di attivare il Pronto Soccorso all’Ospedale San Giovanni Bosco nel piu’ breve tempo possibile.
Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto
La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto
In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto
Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto