#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Napoli, movida selvaggia ai Quartieri: sequestri e denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Catene e blocchi di cemento per allargare lo spazio per i clienti. Rimozioni dei Carabinieri. Sosta selvaggia, decine di scooter sequestrati. E ancora denunce e segnalazioni. Carabinieri in campo

Movida sicura per i Carabinieri della Compagnia Centro che in questi giorni stanno intensificando la loro presenza nelle aree piรน frequentate dei Quartieri Spagnoli. Di giorno quando turisti e residenti affollano le strade, di sera e notte quando centinaia di giovani si danno appuntamento davanti ai locali.
120 le persone identificate, 52 i veicoli passati al setaccio, in marcia e in sosta.
E proprio sulla sosta โ€œselvaggiaโ€ che i militari hanno concentrato la loro attenzione. 34 tra scooter e moto sono state sequestrati e caricati sul carro attrezzi perchรฉ parcheggiati senza alcun criterio tra i vicoli dei quartieri, tutti senza copertura assicurativa. Alcuni erano posizionati davanti ai portoni di alcuni condomini, rendendo problematico lโ€™ingresso ai residenti.

I militari hanno poi rimosso paletti, catene e blocchi di cemento posizionati abusivamente davanti ad alcune attivitร  commerciali.

Non sono mancate le denunce. Un 30enne incensurato del posto รจ stato denunciato per resistenza e oltraggio alle forze dell’ordine. Percorreva in auto Vico Canale a Taverna Penta quando i carabinieri lo hanno fermato e controllato. Ha rifiutato di fornire le proprie generalitร  e ha poi insultato i militari.

Un 45enne sottoposto alla sorveglianza speciale รจ stato trovato fuori alla sua abitazione, nonostante la misura gli imponesse la permanenza in casa. Anche per lui una denuncia penale.

Un 19 enne  sottoposto ai domiciliari รจ stato segnalato allโ€™Autoritร  giudiziaria perchรฉ ospitava in casa persone estranee al nucleo familiare senza alcuna autorizzazione.

E ancora due parcheggiatori abusivi, entrambi giร  destinatari della misura del divieto di accesso al centro urbano di Napoli. Un bilancio importante nel quale vanno considerate anche 4 persone tra i 20 e i 30 anni, segnalate alla Prefettura per uso di stupefacenti. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2021 - 08:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento