foto di repertorio
Napoli. Ieri sera gli agenti del Commissariato Montecalvario, i militari dell’Arma dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, delle Unità Cinofile e dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei Quartieri Spagnoli e in particolare nelle zone della “movida”.
Nel corso dell’attività sono state identificate 263 persone di cui 2 sanzionate amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale in quanto trovate in possesso di un grammo di marijuana e un grammo di hashish e 19 persone per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché prive della mascherina.
Sono stati controllati 61 veicoli, di cui 2 sottoposti a fermo amministrativo, 5 sottoposti a sequestro amministrativo ai fini della successiva confisca, 3 rimossi per sosta vietata sul marciapiede e contestate 20 violazioni del Codice della Strada; in particolare, una persona è stata denunciata per guida senza patente poiché recidiva nel biennio.
Inoltre, gli operatori hanno sanzionato tre attività in vico San Sepolcro, vico Lungo Teatro Nuovo e vico Figurelle a Montecalvario per occupazione di suolo pubblico oltre i limiti consentiti, un’attività in vico Lungo Teatro Nuovo poiché priva di nulla osta d’impatto acustico e, con il supporto dei Carabinieri del NAS, un esercizio in via Francesco Baracca per mancanza dei requisiti di tracciabilità di 43 bottiglie di liquore del valore di 500 euro prive di indicazione sulla provenienza, che sono state sequestrate.
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto
Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto
I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto