#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...

Napoli, il primo stop è un pari: con la Roma finisce 0-0

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nessun gol ma tante emozioni (e qualche polemica): il Napoli trova il primo ostacolo sulla sua corsa finora perfetta in campionato. All’Olimpico la Roma di Mourinho ferma gli azzurri sul risultato di 0-0.

PUBBLICITA

Nessuna novità nella formazione titolare scelta da mister Spalletti: in porta c’è Ospina, davanti la linea a quattro composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui. A centrocampo torna la coppia Fabian Ruiz-Anguissa, davanti a loro il trio composto da Insigne, Zielinski e Politano, che ha vinto il solito ballottaggio sulla destra. In attacco Osimhen. Sceglie i migliori anche Mourinho: Rui Patricio fra i pali, in difesa Karsdorp, Mancini, Ibanez e Vina. Sulla mediana Cristante e Veretout, alle spalle di Abraham ci sono Pellegrini, Mkhitarian e il rientrante Zaniolo.

Partita equilibrata, ma comunque bella nella prima frazione di gioco. Il Napoli prova a tessere la sua trama, la Roma risponde con la velocità in contropiede. L’occasione più grande del primo tempo arriva proprio in questa maniera: Cristante recupera un pallone a centrocampo e trova Abraham, che solo davanti ad Ospina si divora l’1-0 mettendo il pallone sul fondo. Da segnalare che l’attaccante inglese, poco prima, aveva accusato un problema fisico ricevendo anche le cure dello staff medico. Dopo i primi 45′ si resta sullo 0-0.

Il Napoli entra bene in campo nella ripresa, sfiorando subito il gol con Politano. La pressione cresce, con gli azzurri che fanno il gioco: chiesto anche un rigore al 55′ per un tocco di Ibanez sul tallone di Anguissa, non concesso dall’arbitro. Poco dopo arrivano due clamorose occasioni, entrambe firmate Osimhen: prima il palo su servizio di Politano (complice un gran salvataggio di Mancini), poi una traversa pizzicata su colpo di testa da calcio d’angolo. Dopo lo spavento la Roma cresce e va altrettanto vicina al vantaggio: grande chance per Mancini, che su punizione, solo di testa, mette a lato con Ospina battuto. Finale teso, con Mourinho espulso per proteste ed un gol annullato al solito Osimhen per fuorigioco. Il risultato non cambia: è 0-0, azzurri costretti al primo stop al campionato. Da segnalare anche il rosso a Luciano Spalletti dopo il fischio finale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2021 - 20:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento