#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, la guerra di camorra di Ponticelli: 3 morti, bombe, feriti e stese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Tre morti, alcuni feriti, sei bombe e una lunga serie di stese in cinque mesi: è questo il tragico bilancio fino ad oggi della nuova guerra di camorra di Ponticelli.

PUBBLICITA

L’omicidio del 23enne incensurato Carmine D’Onofrio, ucciso davanti alla compagna incinta, si inscrive in una lunga serie di fibrillazioni in quel quartiere Est della città.

E ora la preoccupazione degli inquirenti ma anche degli stessi cittadini , i tanti che abitano nella zona, è che non finisce qui. Anzi, probabilmente da ora in avanti si assisterà ad una escalation criminale senza precedenti. Una probabile ‘guerra’ di camorra, la settima in meno di dieci anni, da quando cioè gli ultimi boss del clan Sarno si sono pentiti.

D’Onorio è stato ucciso, intorno alle ore 2 di questa notte in via Luigi Crisconio, accanto alla compagna, una ragazzina del quartiere. Non è una vittima qualunque: ha una parentela importante con i vertici del clan camorristico De Luca Bossa, attivo nella zona orientale della città. E’ infatti il figlio illegittimo di Giuseppe De Luca Bossa, attualmente detenuto, e fratello di Antonio De Luca Bossa, detto “Tonino ‘o sicc”, ritenuto vertice del clan. L’omicidio, secondo gli investigatori, sarebbe da inquadrare nelle fibrillazioni che da tempo attraversano gli ambienti criminali nella zona orientale di Napoli.

Secondo gli investigatori la scarcerazione di Marco De Micco, il boss dei famigerati “Bodo”, avvenuta i primi di marzo dopo otto anni di carcere ha riacceso le ostilità con il rinato clan De Luca Bossa del lotto 0 alleatosi con i Casella. Lo scorso 28 settembre fu fatta esplodere una bomba sotto casa di De Micco in via Piscettaro, luogo distante poche centinaia di metri dall’omicidio di oggi. In quella occasione rimasero feriti in maniera lieve mamma e figlio di pochi anni, colpiti dalle schegge dei vetri andati in frantumi con la deflagrazione dell’ordigno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Giovani armati scoperti a Ponticelli: in manette due cugini

L’agguato sarebbe la risposta al raid costato la vita, il 12 agosto, a Salvatore De Martino, 46 anni, boss indiscusso dei De Luca Bossa, ucciso nel suo quartiere generale, in via De Meis. Questo delitto a sua volta fu la risposta a quello costato la vita il 15 marzo a Giulio De Martino, ragazzo di 20 anni, vicino ai De Martino soprannominato gli XX, per i tatuaggi con le due consonanti, sparsi sul corpo. Era il messaggio chiaro lanciato a Marco De Micco, scarcerato una settimana prima.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ponticelli, la pista interna per l’agguato a Salvatore Di Martino

E ora l’omicidio di De Luca Bossa: un segnale chiaro ed inequivocabile che la guerra di camorra da ora in poi non guarderà più in faccia a nessuno. Anzi sono proprio i vertici delle famiglie criminali in lotta i primi a doversi sentire in pericolo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, attentato a Ponticelli contro il suocero degli Xx


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 11:30


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento