#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:48
14.1 C
Napoli
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...

Napoli, le fontane del Seguro di Piazza Mercato ridotte alla vergogna tra monnezza e scritte vandaliche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Non c‘è pace per il decoro e la dignità di Piazza Mercato a Napoli, sempre più in balia dell’inciviltà e del vandalismo.

PUBBLICITA

Questa volta, come segnalano residenti ed attivisti al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, a farne le spese sono le fontane delle Sfingi ridotte a pattumiere e ricoperte da scritte vandaliche.

“Lo stato di degrado delle fontane del Seguro, meglio note come fontane delle sfingi, in piazza Mercato è un’offesa insopportabile per l’immagine di uno dei luoghi più caratteristici della città. Restaurate da poco, ora versano nuovamente in condizioni pietose. Sommerse dai rifiuti e dalle scritte con pennarelli e spray realizzate da incivili che nemmeno comprendono la gravità di questo vandalismo in uno dei siti che ha fatto la storia di Napoli.

Tante scritte riportano la dicitura:’ti amo’, ‘I love you’ o dei cuori disegnati ma in realtà chi compie gesti simili non prova amore se o non per sé stessi, mentre è del tutto assente quello verso la propria città, i suoi momenti e la storia.

Dobbiamo subito restituire a queste opere la loro dignità e proteggerle dall’ignoranza e dal disamore per la nostra città. La deriva incivile e vandalica che stiamo vivendo come città è tra le più buie degli ultimi decenni. La somma tra il malfunzionamento dei servizi essenziali e il disamore per i beni comuni ha creato una miscela devastante. Con il via della nuova amministrazione occorre senza dubbio alcuno cominciare una nuova Era e preservare i nostri monumenti fermando incivili e vandali. ” – ha commentato il consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2021 - 13:57


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento