#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Napoli, è morto l’ex senatore Francesco De Notaris

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ morto a 77 anni Francesco De Notaris, ex senatore e coordinatore regionale in Campania del movimento “La Rete”, coordinatore dell’Assise di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia, detta Assise di Palazzo Marigliano, fondata da Gerardo Marotta e Antonio Iannello nel 1991. “De Notaris – si legge in una nota dell’Assise – è stato uno dei pochissimi parlamentari che negli ultimi quarant’anni hanno onorato il Parlamento ponendosi a servizio esclusivo dell’interesse pubblico. Con le Assise ha condotto importanti battaglie per Napoli e per il Mezzogiorno, come quelle per la salvaguardia del centro storico patrimonio Unesco, che ancora oggi cade in rovina per la totale inerzia dei pubblici poteri, per la tutela e la riqualificazione di Bagnoli, per il recupero di Napoli Est e delle periferie, contro la scellerata gestione dei rifiuti in Campania”. Francesco De Notaris, prosegue la nota, “si è speso senza risparmio nel tentativo di ottenere dal potere istituzionale un ascolto quasi sempre negato. La raccolta di scritti collettanei su Napoli, da lui curata per le Assise, ne testimonia la buona fede e lo spirito di speranza in un futuro perfettibile, nonostante tutto. Il suo incrollabile spirito di servizio lo rendeva lontano dai tanti che al contrario ricoprono incarichi istituzionali per puro interesse personale. Per lui la pace, la solidarietà, l’istruzione, non erano accessori titoli da strumentalizzare, ma orizzonti programmatici da realizzare. Dinanzi ai ripetuti tentativi di stravolgere la Carta Costituzionale fermamente replicava la necessità invece di attuarla nella sua pienezza. Se un parlamentare si giudica per la sua attività, il disegno di legge poi divenuto legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare è stato il segno tangibile di quella meravigliosa sensibilità umana che ha caratterizzato il suo impegno politico. Napoli ed il Mezzogiorno d’Italia perdono l’uomo, ma non la sua testimonianza valoriale, che continuerà ad ispirare quei fortunati giovani che lo hanno conosciuto. Quegli stessi giovani – conclude la nota – cui non ha mai fatto mancare il suo disponibile e sincero sostegno”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2021 - 22:20

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento