#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 16:11
15.4 C
Napoli

Napoli, è morto l’ex senatore Francesco De Notaris

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ morto a 77 anni Francesco De Notaris, ex senatore e coordinatore regionale in Campania del movimento “La Rete”, coordinatore dell’Assise di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia, detta Assise di Palazzo Marigliano, fondata da Gerardo Marotta e Antonio Iannello nel 1991. “De Notaris – si legge in una nota dell’Assise – è stato uno dei pochissimi parlamentari che negli ultimi quarant’anni hanno onorato il Parlamento ponendosi a servizio esclusivo dell’interesse pubblico. Con le Assise ha condotto importanti battaglie per Napoli e per il Mezzogiorno, come quelle per la salvaguardia del centro storico patrimonio Unesco, che ancora oggi cade in rovina per la totale inerzia dei pubblici poteri, per la tutela e la riqualificazione di Bagnoli, per il recupero di Napoli Est e delle periferie, contro la scellerata gestione dei rifiuti in Campania”. Francesco De Notaris, prosegue la nota, “si è speso senza risparmio nel tentativo di ottenere dal potere istituzionale un ascolto quasi sempre negato. La raccolta di scritti collettanei su Napoli, da lui curata per le Assise, ne testimonia la buona fede e lo spirito di speranza in un futuro perfettibile, nonostante tutto. Il suo incrollabile spirito di servizio lo rendeva lontano dai tanti che al contrario ricoprono incarichi istituzionali per puro interesse personale. Per lui la pace, la solidarietà, l’istruzione, non erano accessori titoli da strumentalizzare, ma orizzonti programmatici da realizzare. Dinanzi ai ripetuti tentativi di stravolgere la Carta Costituzionale fermamente replicava la necessità invece di attuarla nella sua pienezza. Se un parlamentare si giudica per la sua attività, il disegno di legge poi divenuto legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare è stato il segno tangibile di quella meravigliosa sensibilità umana che ha caratterizzato il suo impegno politico. Napoli ed il Mezzogiorno d’Italia perdono l’uomo, ma non la sua testimonianza valoriale, che continuerà ad ispirare quei fortunati giovani che lo hanno conosciuto. Quegli stessi giovani – conclude la nota – cui non ha mai fatto mancare il suo disponibile e sincero sostegno”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2021 - 22:20

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Il prefetto firma 4 interdittive antimafia

Pubblicato il: 10/02/2025 16:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Altre quattro interdittive antimafia sono state firmate dal Prefetto di Napoli nell'ambito del programma di prevenzione e contrasto...

Continua a leggere
camorra, gratteri

Pubblicato il: 10/02/2025 16:04

Categoria: Pomigliano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Pomigliano - "Questa indagine ha dimostrato il contrario di quello che da tempo si sgola a dire, in tutte le...

Continua a leggere
reggia di caserta, inquinamento

Pubblicato il: 10/02/2025 15:57

Categoria: Cronaca Caserta, Ultime Notizie

La Reggia di Caserta e la Federico II hanno avviato una campagna di campionamento di microplastiche nel Museo verde. L'Istituto del...

Continua a leggere
pompei, piazza bartolo longo

Pubblicato il: 10/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca, Attualità, Pompei, Ultime Notizie

La città mariana si prepara al Giubileo con un restyling da 3 milioni di euro. La nuova piazza, con fontana...

Continua a leggere
caso Santanchè

Pubblicato il: 10/02/2025 15:43

Categoria: Politica, Ultime Notizie

Aula deserta alla Camera, dove è appena iniziata la discussione della mozione di sfiducia presentata dai Cinquestelle alla ministra del...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento