Foto dal web
Napoli. Ancora una volta i lavoratori addetti alla movimentazione, rifornimento carburante, sanificazione e pulizia dell’indotto CTP, dipendenti della ditta EmmeTutor, che si è insediata nell’appalto il 1 Luglio, non hanno percepito la mensilità aspettante. La società EmmeTutor lamenta che vanta un credito superiore ai 400 mila euro per questo è impossibilitata a pagare i lavoratori.
Il disaggio purtroppo non finisce qui. perché i lavoratori non vengono messi in condizioni lavorative di sicurezza, visto che la ditta non ha consegnato ai propri dipendenti il DPI minimo e necessario a espletare il servizio. Per questo motivo la Cub Trasporti, già il 22 Ottobre scorso ha aperto la procedura di raffreddamento tramite lo stato di agitazione, per denunciare sia il mancato pagamento delle spettanze stipendiali e sia la mancata consegna del DPI obbligatorio.
Denuncia presentata anche all’attenzione del Presidente della CTP Augusto Cracco. Per questo motivo I lavoratori, in seguito alla mancata consegna dei DPI elemento importantissimo per la sanificazione dei bus, da giovedì sono fermi astenendosi dal lavoro e con loro anche i bus sono fermi in deposito.
In data odierna però, si sono presentati nel deposito di Arzano dove c’è la direzione generale della CTP, dei lavoratori di un’azienda esterna per la sanificazione dei bus e cosi facendo di permettere l’uscita degli stessi. Questi lavoratori esterni affiancati dal presidente Augusto Cracco il quale voleva espletare anche la sanificazione dei bus, cosa che non gli è stata permessa.
Vista la gravità dei fatti successi stamattina, il presidente Cracco con questo atto discriminatorio nei confronti dei lavoratori, sta pensando alla sua poltrona che può saltare da un momento all’altro, e non al bene della CTP. La domanda è lecita, con quali soldi si paga la ditta esterna? visto che non ci
sono soldi per pagare nessuno in quanto CTP ha il Durc bloccato dall’Inps?.
Scelte incomprensibile come questa hanno provveduto a continuare indebitare ulteriormente l’azienda CTP. I responsabili sono chiari a tutti. A pagare invece sono i lavoratori e gli utenti.
Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto
Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto
Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto
Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto
Sabato 5 e domenica 6 aprile si chiude il Napoli Queer Festival, un evento che… Leggi tutto