Napoli. Continua senza sosta l’attività di ADM in questa delicata fase di ripresa economica a sostegno delle imprese nazionali ed a tutela dei consumatori.
I funzionari dell’Ufficio di Napoli 1, nell’ambito dell’analisi dei rischi locale sulle merci che valicano il porto di Napoli, hanno scoperto un ingente quantitativo di minuteria metallica costituita da 435.000 dadi di ottone e bussole in acciaio recanti la falsa indicazione Made in Italy indelebilmente impressa, accanto alla denominazione della società importatrice, sul singolo prodotto.
La merce, qualora immessa sui mercati nazionali ed esteri, avrebbe determinato profitti illeciti per oltre 500.000 euro con una evidente distorsione della concorrenza in danno dei produttori nazionali, traendo, altresì, in inganno i consumatori finali circa l’origine e la qualità del prodotto.
Il carico è stato sottoposto a sequestro ed il responsabile della società importatrice è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto