#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:47
20.7 C
Napoli
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Mortalità neonatale: emergenza al sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “L’obiettivo più importante del mio mandato sarà quello di cercare di colmare il gap, la differenza che c’è, tra le regioni del Centronord e quelle del Sud per l’assistenza pediatrica. Si pensi alla mortalità neonatale.

L’Italia non sta dietro ad altri Paesi europei come Francia e Germania, ma all’interno del territorio italiano ci sono differenze importanti e la mortalità neonatale al Sud è molto più alta”.

A spiegarlo all’agenzia Dire è Giovanni Chello, direttore dell’Unità operativa complessa (Uoc) di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale del Monaldi, eletto presidente della Società italiana di Neonatologia della Campania nel corso di un convegno organizzato ieri dalla Sin a Napoli.

In particolare, nel suo primo anno di vita, un bambino del Sud corre un rischio di morire più alto del 50 percento rispetto a un suo coetaneo resistente nel Centronord. “Questi dati, che sono oggettivamente fastidiosi per tutti, ci mettono di fronte alla necessità – prosegue Chello – di pretendere un cambiamento, una inversione di rotta. Ma questo non può essere solo un nostro compito. È compito dei medici, ma anche dei decisori politici”.

“La politica – sottolinea il neopresidente della Sin Campania – ci deve sostenere in questo lavoro, non si devono creare le condizioni che determinano le differenze tra i diversi territori italiani. Il mio obiettivo, quindi, sarà prendere contatto con I decisori politici regionali e avere un interlocutore affidabile. Facciamoci tutti un esame di coscienza: ci vuole più conoscenza, ci vuole un sostegno sui corsi di aggiornamento che devono diventare obbligatori, ci deve essere un controllo”.

Chello avanzerà formalmente questa proposta alle istituzioni, chiedendo che i corsi di aggiornamento siano validati dalla Regione. “Tutti i medici devono essere preparati dopo l’iter concorsuale e questo vale sia per il pubblico che per il privato visto, che in Campania – spiega – c’è un altissimo numero di punti nascita privati. Anche i giovani medici devono avere la preparazione e la cultura necessaria per affrontare le problematiche di cui soffre il nostro territorio. Avanzerò formalmente la proposta relativa ai corsi, nella speranza di trovare interlocutori capaci di ascoltare”.

Oltre alla necessità di alzare l’offerta in termini qualitativi, bisogna anche agire sul personale. “Il decisore politico – sottolinea il presidente della Sin Campania – deve agire per aumentare il numero dei medici e degli infermieri che lavorano. In alcuni reparti ci sono carenze ataviche e questa è una situazione che riguarda la maggior parte delle strutture della Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2021 - 14:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento