#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Marcianise, furto nel terreno agricolo vicino al campo rom

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È allarme sicurezza a Marcianise. Una escalation di furti si sta verificando negli ultimi giorni sul territorio, in particolar modo nella periferia della città, e ora i residenti sono terrorizzati. A denunciarlo è il consigliere comunale Giuseppe Golino, a seguito delle numerose segnalazioni ricevute dalle vittime dei furti, che lamentano precarie condizioni di sicurezza.

PUBBLICITA

“La sicurezza non è una faccenda puramente privata, familiare oppure personale ma un bene comune il cui arricchimento arricchisce tutti noi ed il cui impoverimento impoverisce tutti noi – afferma Golino – Da qualche giorno si sta vedendo un incremento pericoloso di furti nelle nostre proprietà poste in periferia. Tale fenomeno si sta maggiormente manifestando in località Airola e località Santa Venere.

Di tutto stanno rubando: oggetti vari, attrezzature, animali da fattoria che vengono allevati per autoconsumo. Quando però rubano tappi in ferro che di solito si usano per coprire pozzi artesiani, allora si capisce che si sta superando il limite! Scoprire un pozzo vuol dire mettere in pericolo la vita degli altri per causa dolosa e/o colposa”.

Uno degli ultimi furti, in ordine di tempo, è stato subito da T.P., un 27enne marcianisano, che si è visto violare il terreno agricolo di sua proprietà, sito in via Italo Calvino (località Airola). Proprio nelle vicinanze dei depuratori, dove ora sorge un nuovo campo rom scoperto e segnalato nei giorni scorsi dal consigliere Golino alle autorità preposte.

Nella giornata di martedì, ignoti hanno distrutto la rete di recinzione del terreno agricolo del 27enne e, una volta all’interno, hanno rubato 4 tubi di irrigazione con i relativi raccordi, 6 conigli e 10 galline, cagionando un danno complessivo di 600 euro. Ma non è tutto. Perché – secondo quanto emerge dalla denuncia presentata dal giovane alla locale stazione dei carabinieri – da quando i nomadi si sono collocati in tale area, sono diversi i furti sia di animali che di materiale agricolo subiti.

E la preoccupazione più grande è che suo nonno – il quale giornalmente si reca sul terreno per curare gli animali e il raccolto – possa trovarsi ‘faccia a faccia’ con i criminali.

Insomma la situazione è davvero delicata ed è chiaro che “oggi più che mai servono azioni collettive e collaborative”, sottolinea Giuseppe Golino che poi lancia un appello: “Denunciate, non abbiate timore a farlo. Denunciate anche il furto di una cosa apparentemente insignificante. Dal mio canto, quale organo di vigilanza e controllo, continuerò la mia azione pneumatica e asfissiante verso chi ne è responsabile”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2021 - 20:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento