Meteo

Maltempo, in arrivo clima autunnale con piogge e temporali

Condivid

Maltempo in arrivo: la settimana appena iniziata avrà un clima decisamente autunnale. Un freddo vortice carico di piogge e temporali è pronto infatti a spazzare l’Italia per diversi giorni.

Punti Chiave Articolo

Antonio Sanò, direttore e fondatore de ‘iLMeteo.it’, comunica che un profondo ciclone sul nord Europa sospingerà masse d’aria molto fresca e umida verso il cuore del Mediterraneo, dando così origine a un’area di bassa pressione che insistera’ per alcuni giorni su gran parte d’Italia dove il contesto meteo-climatico diverra’ via via sempre piu’ di stampo autunnale.

Lunedì il tempo risulterà già assai instabile su Alpi, Prealpi, regioni di Nordovest, Toscana e Sardegna. Tra il pomeriggio e la sera è atteso un ulteriore e forte peggioramento sulla Liguria, ma anche sui settori alpini, prealpini e alte pianure del Nord e poi sulla Toscana. In provincia di Genova sarà piuttosto marcato il rischio di nubifragi e allagamenti.

Da martedì 5 l’ulteriore ingresso di correnti instabili di origine atlantica favorirà la formazione di un vero e proprio ciclone Mediterraneo: almeno fino alla giornata di venerdì 8 il nostro Paese sarà interessato da condizioni meteo altamente instabili, con il rischio più che concreto di piogge battenti e nubifragi in particolare sulle regioni del Nord e su quelle tirreniche, ma poi anche su gran parte del Sud. Oltre al rischio di precipitazioni abbondanti, tornerà anche la prima vera neve sulle vette alpine con fiocchi che per il momento non saranno in grado di scendere sotto i 2mila metri di quota. Su molte regioni del Nord e del Centro la colonnina di mercurio scivolerà verso il basso perdendo anche 10-12 C rispetto a questi giorni.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 4
Al nord: condizioni di maltempo via via più intenso, meno in Emilia Romagna. Al centro: peggiora fortemente in Toscana e poi Umbria e Lazio. Al sud: bel tempo.

Martedì 5
Al nord: ancora instabile con piogge diffuse. Al centro: molto instabile su alta Toscana e Lazio. Al sud: maltempo su Sicilia e Campania, a livello locale altrove.

Mercoledì 6
Al nord: maltempo su Lombardia e Nordest. Al centro: piogge e temporali sulle regioni peninsulari. Al sud: rovesci su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia.

Da giovedì raffreddamento del clima e maltempo verso il Centro-Sud.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2021 - 09:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47