#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Maltempo, in arrivo clima autunnale con piogge e temporali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maltempo in arrivo: la settimana appena iniziata avrà un clima decisamente autunnale. Un freddo vortice carico di piogge e temporali è pronto infatti a spazzare l’Italia per diversi giorni.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Antonio Sanò, direttore e fondatore de ‘iLMeteo.it’, comunica che un profondo ciclone sul nord Europa sospingerà masse d’aria molto fresca e umida verso il cuore del Mediterraneo, dando così origine a un’area di bassa pressione che insistera’ per alcuni giorni su gran parte d’Italia dove il contesto meteo-climatico diverra’ via via sempre piu’ di stampo autunnale.

Lunedì il tempo risulterà già assai instabile su Alpi, Prealpi, regioni di Nordovest, Toscana e Sardegna. Tra il pomeriggio e la sera è atteso un ulteriore e forte peggioramento sulla Liguria, ma anche sui settori alpini, prealpini e alte pianure del Nord e poi sulla Toscana. In provincia di Genova sarà piuttosto marcato il rischio di nubifragi e allagamenti.

Da martedì 5 l’ulteriore ingresso di correnti instabili di origine atlantica favorirà la formazione di un vero e proprio ciclone Mediterraneo: almeno fino alla giornata di venerdì 8 il nostro Paese sarà interessato da condizioni meteo altamente instabili, con il rischio più che concreto di piogge battenti e nubifragi in particolare sulle regioni del Nord e su quelle tirreniche, ma poi anche su gran parte del Sud. Oltre al rischio di precipitazioni abbondanti, tornerà anche la prima vera neve sulle vette alpine con fiocchi che per il momento non saranno in grado di scendere sotto i 2mila metri di quota. Su molte regioni del Nord e del Centro la colonnina di mercurio scivolerà verso il basso perdendo anche 10-12 C rispetto a questi giorni.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 4
Al nord: condizioni di maltempo via via più intenso, meno in Emilia Romagna. Al centro: peggiora fortemente in Toscana e poi Umbria e Lazio. Al sud: bel tempo.

Martedì 5
Al nord: ancora instabile con piogge diffuse. Al centro: molto instabile su alta Toscana e Lazio. Al sud: maltempo su Sicilia e Campania, a livello locale altrove.

Mercoledì 6
Al nord: maltempo su Lombardia e Nordest. Al centro: piogge e temporali sulle regioni peninsulari. Al sud: rovesci su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia.

Da giovedì raffreddamento del clima e maltempo verso il Centro-Sud.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2021 - 09:21

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento