#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘L’Ultimo Scugnizzo’ al Teatro Nuovo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era il 16 dicembre del 1932 quando al Teatro Piccinni di Bari, Raffaele Viviani, attore e commediografo stabiese, porta in scena insieme con la sorella Luisella, la sua commedia in tre atti “L’ultimo scugnizzo”.

Ora a portare in scena l’opera, sarà la compagnia del Teatro Nuovo di Salerno, diretta da Ugo Piastrella, il 29, 30 (ore 21) e 31 ottobre (ore 18,30), nell’ambito della rassegna “Qui fu Napoli… qui sarà Napoli”.

Si tratta dell’ultimo degli otto spettacoli della rassegna dedicata agli autori partenopei contemporanei, organizzata dal Consorzio “La città teatrale” con il finanziamento della Regione Campania ed il patrocinio del Comune di Salerno.

L’ultimo scugnizzo è uno dei testi più famosi del teatro di Viviani che tocca la maggiore intensità nella Rumba, in quel suo icastico e surreale ritmo giullaresco che riesce a creare suggestioni davvero singolari. In questa commedia dominano due temi che ricorrono spesso nel teatro di Raffaele Viviani: la miseria e l’emarginazione.

Antonio Esposito è un giovane bisognoso che cerca un lavoro a tutti i costi: la sua fidanzata Maria è incinta e lui la vuole sposare prima che nasca il figlio. ‘Notaio ha rubato una lettera di presentazione di un tale Dante Sarchiaponi ed al suo si presenta a casa dell’avvocato Razzoli in qualità di Segretario.

Per essere assunto fa intendere all’avvocato che è al corrente della sua relazione con Donna Palmira. ‘Ntonio acquista pian piano credito nella famiglia dell’avvocato grazie al suo modo di fare. Tutti sanno del nuovo lavoro di ‘Ntonio, anche gli amici di un tempo, gli scugnizzi, che ricordano con lui i tempi trascorsi. Passano i mesi, ‘Ntonio in casa Razzoli è insostituibile ma è preoccupato per la nascita del figlio perché non ha ancora sposato la sua Maria.

Purtroppo il figlio appena nato è morto mentre Maria sta bene. Il sogno di ‘Ntonio è infranto.

L’ingresso per assistere allo spettacolo è gratuito previa prenotazione ed obbligo di mascherina e green pass o tampone negativo effettuato 48 ore prima.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2021 - 18:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento