#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Lucia Caiazza uccisa dall’ex, per i giudici: un colpo alla milza provoco’ decesso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ipotesi accusatoria “…e’ pienamente corrispondente all’effettivo svolgimento dei fatti…”. Non ha dubbi la seconda sezione della Corte di Assise di NAPOLI. Fu quel violento colpo all’addome, un calcio oppure un pugno, sferrato all’altezza della milza da Vincenzo Garzia durante la convivenza forzata a causa del lockdown, a innescare la catena di eventi che portarono alla morte Lucia Caiazza alla quale l’uomo si era legato verosimilmente solo per questioni di denaro.

PUBBLICITA

Un colpo spacciato per una caduta dalle scale, sferrato tra il 4 e il 10 maggio 2020, che ha provocato, sostengono i consulenti medici, una lesione interna con sanguinamento, rimasta silente per giorni. Una ferita interna che alla fine ha costretto la donna, vittima di un uomo violento e di un amore malato, al ricovero nell’ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore dove neppure due interventi chirurgici hanno potuto evitare il decesso, poco prima delle 23 del 14 maggio 2020.

Ma, nelle motivazioni della sentenza con la quale lo scorso 14 luglio i giudici hanno condannato Garzia a 16 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale, emerge anche un altro dato: questa tragedia non si sarebbe verificata se solo una delle tre donne che si erano legate sentimentalmente a quell’uomo dall’indole violenta avesse denunciato i maltrattamenti che subiva.

Lucia compresa, che ha sempre negato le botte prese, anche ai medici, e giustificato quei lividi che le sue figlie Sara e Rosa, difese dall’avvocato Sergio Pisani, e i suoi parenti le facevano notare, come l’effetto collaterale della terapia farmacologica antiaggregante a cui era sottoposta da anni. Farmaci, peraltro, che, insieme con la sua reticenza ad ammettere i maltrattamenti, hanno reso ancora piu’ complicato.

“Il Garzia – sottolineano i giudici – ha sempre avuto comportamenti prevaricatori e violenti nell’ambito domestico…”. Oltre alle confidenze della moglie dell’imputato, emerse durante il processo, anche una sua ex compagna, che l’uomo aveva continuato a vedere durante la relazione con Lucia, parla dei suoi comportamenti: “…nella sofferta deposizione resa, ha ammesso di aver continuativamente subi’to, nel corso degli anni della convivenza, un incessante susseguirsi di violenze, insulti, minacce, pur perseverando in un incomprensibile sentimento autodistruttivo, a continuare a relazionarsi al Garzia, anche successivamente alla loro separazione e al nuovo rapporto intessuto dall’uomo…”.

“Questa vicenda – precisa l’avvocato Sergio Pisani- ci insegna come sia importante denunciare, se le ex compagne del Garzia lo avessero fatto, ora forse non staremmo parlando di questo omicidio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2021 - 15:03


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento