Due anni di plusvalenze, tra il 2019 e il 2021, e 62 operazioni di mercato sono finiti sotto la lente della Commissione di vigilanza sulle società di calcio (Covisoc) e ora sono sul tavolo della Procura federale.
La relazione, scrive Repubblica, è stata consegnata al Procuratore della Figc Giuseppe Chinè e al presidente Gravina. Sotto la lente d’ingrandimento, in particolare, le operazioni della Juventus per l’acquisto dei cartellini di Franco Tongya e Marley Aké, che la Juve e il Marsiglia hanno scambiato per 8 milioni di euro ciascuno (quindi a saldo zero) e che oggi giocano rispettivamente nella quarta serie francese e nella nostra Serie C.
Sotto la lente d’ingrandimento anche gli scambi con il Barcellona nell’affare Pjanic-Arthur e quello con il Manchester City tra Cancelo e Danilo. In totale 42 trasferimenti e 21 giocatori coinvolti per un giro di 90 milioni, ma con un circolo di soli 3 milioni e benefici per il bilancio di 40 milioni. La Covisoc ha acceso i riflettori anche sull’acquisto da parte del Napoli del cartellino di Osimhen. Dei 4 giocatori finiti al Lilla per 20 milioni, oggi tre di loro sono già tornati in Italia (due in Serie D e uno in Serie C), mentre l’altro a Lilla non è mai entrato in campo.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto