#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.1 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Insieme per Scafati, l’affondo: ‘Un’amministrazione improduttiva e pasticciona’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Salvati non guida la città”, tuona la coalizione Insieme per Scafati. “Sindaco e maggioranza non fanno altro che lamentarsi dello scarso personale dell’Ente, ma nulla fanno per risolvere uno dei principali problemi della macchina amministrativa.”

PUBBLICITA
La nota stampa firmata dai consglieri Russo, ambrunzo, carotenuto, grimaldi

“Nonostante il Testo Unico degli Enti Locali ed il regolamento di Contabilità dell’Ente prevedano il termine del 30 Settembre per l’approvazione del Bilancio consolidato, ad oggi tale argomento non è stato ancora portato all’attenzione del Consiglio comunale.

Cosa grave, gravissima, perché senza l’approvazione di tale documento il Comune non può per legge procedere a nuove assunzioni. Insomma, Sindaco e maggioranza non fanno altro che lamentarsi dello scarso personale dell’Ente, ma nulla fanno per risolvere uno dei principali problemi della macchina amministrativa.

Ma questo è solo uno dei tanti esempi della sciatteria, dell’incapacità e anche della cattiva fede con la quale Salvati “non” guida la città.

Sulle politiche sociali, ad esempio, hanno fatto un vero e proprio pasticcio sulla delibera di Istituzione dell’azienda Comunità sensibile, sbagliata la prima volta, discutibile la seconda volta, pasticcio che è continuato con la pubblicazione all’albo pretorio di un bando per la nomina di un membro del CdA della nuova azienda, quando però tale nomina non spetterebbe al Sindaco, ma all’assemblea dei Sindaci.
A meno che, ovviamente, non ci troviamo dinanzi ad accordi sotto banco di spartizione politica tra Salvati e gli altri Sindaci in questione.

Apprendiamo dalla stampa, poi, di una richiesta di risarcimento per circa 20 MILIONI di Euro da parte dell’azienda conserviera La Regina, con la quale un anno fa l’amministrazione ha firmato una convenzione che concedeva un permesso di costruire che ha comportato la cementificazione di oltre 50.000 metri quadri di territorio, in via Nuova San Marzano, senza che via sia stata una analisi seria dell’impatto ambientale e delle conseguenze sulla rete fognaria (esiste?) , che ciò avrebbe comportato.

Nel frattempo non si hanno più notizia nel merito
del PiP, di Scafati Sviluppo, del Piano Urbanistico Comunale, delle Farmacie Comunali e di altri atti di programmazione necessari ad uno sviluppo utile, trasparente ed ordinato della città.

Dopo oltre due anni di amministrazione Salvati si conferma inadatto a guidare Scafati: dovrebbe trarne conseguenze e dimettersi.”

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2021 - 08:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento