Al via oggi, 14 ottobre, la ventisettesima edizione degli “Incontri di Archeologia“, storica rassegna che dà un marchio inconfondibile ai giovedì pomeriggio della programmazione culturale del MANN di Napoli.
“Gli incontri di archeologia sono, da quasi un trentennio, il cuore della programmazione del Mann, frutto dell’instancabile lavoro dei nostri Servizi Educativi. Non si tratta, come sanno bene i tanti affezionati frequentatori, di un semplice cartellone di appuntamenti per addetti ai lavori, ma – spiega in una nota il direttore del museo Paolo Giulierini – di un autentico percorso ‘a tappe’ attraverso la vita intensa e affascinante all’interno del nostro museo, un racconto di assoluto spessore scientifico, che vuole essere sempre curioso e intrigante, per allargare il nostro pubblico e coinvolgere sempre più giovani ed appassionati.
Nel 2021/2022 si parlerà molto di gladiatori e arricchiremo ancora con tanti contenuti la grande mostra prorogata fino ad aprile, ma non solo. Racconteremo i nostri studi, i restauri, i nuovi allestimenti, gli scavi in città, lo faremo insieme ai nostri archeologi e a prestigiosi docenti ed esperti. Perché gli Incontri di archeologia del MANN rappresentano oggi anche una significativa rete tra istituzioni culturali.”
Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto
Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto
L'uovo di Pasqua è stato creato nel 2011 , un colosso di cioccolato alto 10,39… Leggi tutto
La Procura di Torre Annunziata ha avviato un'indagine approfondita sulla tragedia del Giovedì Santo, che… Leggi tutto
Nel mercato automobilistico attuale, caratterizzato da un’ampia scelta di modelli, tecnologie e soluzioni di acquisto,… Leggi tutto
Un immenso buco coronale, largo centinaia di migliaia di chilometri, si è aperto sull’atmosfera esterna… Leggi tutto