#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Impresentabili: a Napoli un condannato per droga nelle liste di Maresca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono nove impresentabili alle prossime elezioni Comunali: uno è candidato a Napoli.

PUBBLICITA

Il Presidente della commissione parlamentare antimafia Nicola Morra oggi ha diffuso l’elenco degli impresentabili: “Per quanto riguarda le elezioni del Consiglio comunale e del Sindaco di Napoli, risulta ricompreso nella fattispecie di cui all’articolo 11, comma 1, lettera a), della cosiddetta legge Severino il candidato Carlo De Gregorio, per la lista Essere Napoli, che sostiene il candidato Sindaco Catello Maresca.

Il candidato, se eletto, risulterebbe sospeso di diritto. Infatti nei suoi confronti è stata emessa una sentenza di condanna di primo grado per il reato di cui all’articolo 73, comma 4 del DPR 309 del 1990 (importazione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti), alla pena di anni 2 di reclusione ed euro 5.200 di multa”.

de gregorio-maresca

Tra gli impresentabili figura anche Mimmo Lucano, condannato nel processo sui presunti illeciti nella gestione dei migranti e che è l’unico candidato alle Regionali, in Calabria. Invece tra i nove candidati alle comunali che non passano l’esame dopo le verifiche della Direzione Nazionale Antimafia, quattro concorrono per le Comunali a Roma: tra questi, Marcello De Vito, presidente dell’assemblea capitolina (ex M5s ora in Forza Italia), risulta un decreto di giudizio immediato per corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sulla costruzione dello stadio della Roma.

Dall’associazione mafiosa alla concussione o il riciclaggio, sono diversi i reati per cui gli imputati per i quali il Codice di autoregolamentazione dei partiti chiede, senza imporlo, l’esclusione dalle candidature di coloro che sono stati rinviati a giudizio e dunque non solo i condannati, come invece prevede la Legge Severino. Secondo quest’ultima i candidati segnalati, qualora eletti, vedrebbero sospesa la carica di rappresentante.

In riferimento alle Comunali, oltre a De Vito gli altri ‘impresentabili’ indicati dall’Antimafia a Roma sono Maria Capozza (Forza Italia) Viorica Mariuta e Antonio Ruggiero (entrambi del Movimento Idea Sociale). Nella black list ci sono anche candidati nelle citta’ di Cosenza (Gianluca Guarnaccia, a suo carico due rinvii a giudizio, uno per associazione di stampo mafioso), Siderno (Domenico Barbieri, condanna non definitiva a sei mesi per detenzione di stupefacenti), Napoli (Carlo De Gregorio, nei suoi confronti emessa condanna per importazione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti), Bologna (Riccardo Monticelli, inflitta con pronuncia irrevocabile pena per delitto di detenzione ai fini di spaccio).

Una posizione a parte e’ quella di Franco Metta, candidato sindaco a Cerignola, il tribunale lo avrebbe dichiarato incandidabile perche’ gia’ sindaco di un Comune sciolto per mafia.

“Quest’oggi la commissione parlamentare antimafia ha terminato i lavori riguardo l’esame di migliaia di candidati, alla ricerca dei cosiddetti impresentabili per le elezioni regionali e comunali del 3 e 4 ottobre 2021. Quest’anno abbiamo lavorato anche i Comuni già sciolti per mafia che andranno al voto.

Le verifiche, quindi, si sono concentrate sulle liste regionali in Calabria e dei Consigli comunali di Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino, Trieste, Varese, Latina, Caserta, Cosenza, Arzano (in provincia di Napoli), Cerignola (in provincia di Foggia), Siderno, Careri, Delianuova, Palizzi e Stilo (tutte in provincia di Reggio Calabria), Crucoli e Casabona (entrambe in provincia di Crotone)”. Lo afferma all’esito dei lavori della Commissione parlamentare antimafia il Presidente Nicola Morra.”Purtroppo – commenta Morra – vi sono stati casi in cui alcuni soggetti impresentabili sono stati poi sostituiti da congiunti o parenti – le cosiddette teste di legno – ma su quello formalmente non si può fare alcunché, quindi sarà anche compito del cittadino elettore fare grande attenzione ai candidati che si sottopongono al suo vaglio”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2021 - 21:29

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento