Libri

‘Il volo dei colibrì’, un libro scritto da donne amiche e complici

Condivid

Il volo dei colibrì. Le parole che una donna non dice e…il coraggio per dirle” (Turisa editrice), un libro scritto da tre donne: Eleonora Belfiore, Mirella D’Orsi e Giuseppina Maietta.

Storie di coraggio, generosità e resilienza femminile. Le donne si confidano, si scrutano, si danno manforte. Una donna si rialza sempre anche quando cade. Donne unite dall’amicizia e dalla voglia di far sentire la propria voce.

Mercoledì 27 ottobre, alle ore 17,30, presso la biblioteca F. De Martino della V municipalità – Vomero Arenella, nell’ambito della rassegna letteraria Strumento di Pace, promossa da Ersilia Di Palo (Coordinatrice E.I.P. Italia), sara presentato “Il Volo dei Colibrì”.

Insieme alle autrici, interverranno il giornalista Giuseppe De Silva, la docente Gianpaola Costabile, e la psicologa e psicoterapeuta Emilena Vangone.

Il colibrì, per la cultura indiana, simboleggia il godimento della vita e la leggerezza dell’essere, un ritrovato equilibrio e capace di incredibili prodezze. Proprio come queste donne protagoniste del libro che hanno sviluppato adattabilità, resistenza, di fronte alle numerose difficoltà.

Da qui, la forza di non precipitare, cadere in picchiata nonostante le avversità e gli accadimenti drammatici. Donne, implacabili arbitri di se stesse, forti come i colibrì con alle spalle, il loro vissuto quotidiano. Il dolore si trasforma in sfida, facendo rialzare la testa precedentemente abbassata e la resilienza fa emergere un sano spirito di ribellione che si oppone alle sofferenze imposte dal destino.

Goethe diceva: “Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2021 - 15:51

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47