#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Gricignano, “No al Biodigestore e agli affaristi della munnezza”: oggi il corteo alle 15,00 davanti alla Progest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gricignano. L’appuntamento è per oggi pomeriggio venerdì 8 ottobre, alle ore 15, davanti alla Progest, nella zona industriale Asi “Aversa Nord”, in via della Stazione, dove i cittadini di Gricignano e dei paesi limitrofi sono invitati a partecipare in massa per dire “No” al biodigestore che intende realizzare la “Ambyenta Campania”, di cui è socia la Progest, e agli “affaristi della munnezza”.

A poche ore dal corteo, il comitato #NoBiodigestore, promotore dell’iniziativa, rivolge un appello agli abitanti del territorio: «Fin dalle prime letture del progetto del biodigestore ci ha devastato il sentimento di repulsione e di apprensione rispetto al grande pericolo che il nostro territorio e tutti noi stavamo correndo. Da allora ci ha tenuto uniti un solo obiettivo “fare qualcosa di concreto per fermare il mostro che si avvicinava”.

Siamo passati da momenti di incredulità rispetto ad un’iniziativa imprenditoriale che fin da subito presentava lati oscuri, a momenti di euforia, quando arrivano stangate al progetto da qualche ente o ci imbattevamo in leggi, studi scientifici e falle nel progetto stesso che potevano fermare questa macchina infernale. Non sono mancati i momenti di sconforto nello scorrere qualche parere preventivo positivo o nel cogliere segnali tangibili della volontà politica di avallare questo insano progetto».

«Ma una cosa – sottolineano dal comitato – non ci è mai mancata: la determinazione, la volontà e il coraggio di continuare nel nostro impegno di cittadini a difendere il bene più importante “la salute”. Ora siamo alle battute finali, il 12 ottobre inizieranno le conferenze dei servizi in regione dove avremo l’onore e l’onere di portare la voce dei cittadini. Oggi è un giorno determinante, in cui il popolo di Gricignano e dei paesi vicini che si uniscono per dare un messaggio forte e chiaro ai politici, ai funzionari chiamati a valutare il progetto, ed agli imprenditori del settore, che il popolo non ci sta a morire in nome di interessi di parte.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2021 - 14:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento